Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statica

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diritti della persona, internet e responsabilità dei soggetti intermediari - abstract in versione elettronica

117993
Cassano, Giuseppe; Contaldo, Alfonso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalità individuale, conferendo al primo una qualificazione statica sul tipo dei diritti assoluti ed al secondo una connotazione che vede il

La diversità di contenuto di debito e credito in seno all'unitario rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica

118129
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di svelare il recente equivoco in cui è incorsa l'opinione che ravvisa nella prestazione l'elemento necessario della fase statica ma non anche di

Riflessi IVA della natura "statica" o "dinamica" delle partecipazioni - abstract in versione elettronica

118700
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessi IVA della natura "statica" o "dinamica" delle partecipazioni

, l'individuazione della natura dell'operazione, sotto il duplice profilo oggettivo e soggettivo, se cioè si tratti di una partecipazione "statica" o "dinamica".

Il piano casa in Liguria - abstract in versione elettronica

120297
Damonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale, architettonica e statica degli edifici, l'ampliamento di fabbricati esistenti e loro ampliamento strutturale, la demolizione e ricostruzione - in

Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Fine della programmazione fatta di parametri numerici rapportati a quote di mercato predefinite - abstract in versione elettronica

120599
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporta, pur sempre, una visione statica del mercato, legata alla riserva, ad ogni operatore, di quote predefinite o predefinibili del mercato stesso

Leggere un'opera d'arte

256265
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

concitazione si sostituisce una statica contemplazione (figura 57). Qui il Cristo non è raffigurato ma simboleggiato dalla luce che investe Paolo, con le

Pagina 111

curiosa; è una visione piuttosto statica, come avviene anche nella versione resa, con grande enfasi prospettica, da Piero della Francesca, conservata nella

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca