Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specificatamente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Principio della non contestazione" e limiti di applicazione nei processi su diritti indisponibili - abstract in versione elettronica

115481
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogno di prova i fatti allegati in giudizio da una parte e non specificatamente contestati dalla controparte costituita. In particolare, il

Sinistri stradali: di rara applicabilità, di fatto, il principio di non contestazione - abstract in versione elettronica

116561
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probandi apre un varco ad una responsabilità civile affermata dal giudice, poiché non specificatamente contestata dal danneggiante.

Brevi note in tema di esclusione della tutela surrogatoria per i creditori sociali di s.r.l - abstract in versione elettronica

117005
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la società debitrice, specificatamente il socio, astenendosi dall'esercizio della azione sociale di responsabilità, comprometta il soddisfacimento o

Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative (parte I) - abstract in versione elettronica

118359
Trimarchi, Giuseppe A.M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso è dedicata, in particolare, ad una riflessione in ordine alla rilevanza del capitale sociale nelle società di persone specificatamente correlata

L'abuso del diritto tra rilevanza del fatto economico e poteri del magistrato - abstract in versione elettronica

118589
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazione, pur non specificatamente prevista dal legislatore, rappresenti o meno elusione fiscale. Nel caso affrontato dalla Commissione il contrasto

Tramonta la rilevabilità "in qualunque stato e grado" del difetto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

119781
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tenuto specificatamente conto dell'ormai riconosciuta possibilità di transalatio o comunque di accesso ad altra giurisdizione senza pregiudizi per il

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521137
Corrado Faissola 1 occorrenze

specificatamente il nostro paese pensiamo che sia utile e necessario, per l'intera economia e non solo per il nostro settore, cogliere questa fase per segnare

Pagina 10

Cerca

Modifica ricerca