Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solitamente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Limiti del giudicato e Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

118859
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si segue l'itinerario solitamente praticato di ravvisare in queste pronunce una, più o meno, contrastata supremazia del giudicato comunitario rispetto

Rettifica dei prodotti d'imposta in perdita fiscale - abstract in versione elettronica

119309
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti sul gettito, sia in conseguenza dell'aumento del numero dei controlli, sia per l'effetto dissuasivo che solitamente accompagna le previsioni

Leggere un'opera d'arte

256579
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

CONVERSIONE DI SAN PAOLO: Il tema ha origini medioevali, da un punto di vista iconografico, e viene solitamente rappresentato con l’immagine di Paolo

Pagina 110

L’imperatore, paludato in una lucente corazza e con lancia, procede lentamente col suo cavallo, ma non ha l’atteggiamento trionfalistico solitamente

Pagina 170

al di là della rappresentazione; per questo motivo solitamente ad esso si associa la prospettiva aerea. Nasce in ambito rinascimentale ma trova la sua

Pagina 29

colori. Anche il grigio è piuttosto raro in natura e compare solitamente come effetto ottico: è il colore delle armi, del calcestruzzo, dei macchinari

Pagina 41

Acciai per utensili (Discorso generale)

406254
Aldebaran 6 occorrenze

Solitamente in tali acciai sono presenti anche notevoli quantità di V, che forma carburi ancora più duri rispetto quelli di Cr, Mo e W.

durezza dovuta all'aggiunta di cromo. Solitamente viene portato massimo a 50 HRC per le spade, mentre nella coltelleria possiamo raggiungere i 60 HRC.

Elemento che aumenta resistenza all'usura, a fatica ed a corrosione. Un acciaio con almeno il 13-14% di cromo è solitamente ritenuto acciaio

Questi acciai saranno solitamente più forti del gruppo precedente e più resistenti all'uso. Mantengono le proprietà eccellenti di resistenza alle

, solitamente intorno ai 56-58 Rc, molto duro e con la buona tenuta del taglio. Il 440C era il re degli acciai inossidabili negli anni 80, prima che ATS-34 e

Solitamente sono acciai forgiati e che si prestano bene anche a tempre differenziate, tecnica usata per la forgiatura per lame di katana, questo per

Cerca

Modifica ricerca