Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salienti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Artigiani e somministrazione: riflessioni sul tema - abstract in versione elettronica

113973
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi appunti è quello di mettere in evidenza i punti più salienti del problema, con riferimento alla normativa quadro - l. 443/1985 - e considerando

Statuto e garanzie del contribuente: implicazioni e prospettive - abstract in versione elettronica

114003
Rusciano, Rosamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correnti di pensiero in materia e analizzando i suoi aspetti salienti, si è cercato di esporre, sia pur limitatamente, il suo stato dell'arte attuale

La consulta sul "Lodo Alfano" - abstract in versione elettronica

114861
Schlesinger, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riassunto dei punti salienti della decisione pronunciata dalla Corte.

La disciplina dei trust ai fini delle imposte sui redditi: la residenza; la determinazione e la tassazione del reddito; i profili di pianificazione - abstract in versione elettronica

114905
Lo Presti Ventura, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiari particolarmente variegate. In questa prospettiva, il lavoro si propone di analizzare, con l'ausilio di prospetti e tabelle, gli aspetti più salienti

Legge Pinto e processo amministrativo: gli attuali orientamenti della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

116821
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella giurisprudenza europea ed in quella civile nazionale. In tale ottica la presente rassegna si pone l'obiettivo di delineare i tratti salienti del

Procedimento sommario di cognizione: un bilancio provvisorio alla luce della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

116917
Chesta, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame i tratti salienti del nuovo procedimento sommario, evidenziando gli aspetti sui quali maggiormente si è soffermata la dottrina e

La rappresentazione in Bilancio degli strumenti di finanziamento atipici. Necessità di regolamentare gli assetti finanziari d'impresa - abstract in versione elettronica

117199
De Cicco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche salienti, nonché i motivi per i quali la composizione degli assetti finanziari non può essere demandata esclusivamente a libere scelte

Vigilanza e sanzioni di natura amministrativa - abstract in versione elettronica

118005
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'emanazione di provvedimenti attuativi, con conseguenti problemi di diritto intertemporale, nel presente lavoro si illustreranno i caratteri salienti e

Gli studi di settore 2009 si adeguano a crisi e federalismo - abstract in versione elettronica

119359
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Correttivi anticrisi e indicatori territoriali "a prova" di federalismo fiscale. Sono questi i punti salienti della circolare dell'Agenzia delle

La "acquisizione sanante", ovvero un rimedio emergenziale da utilizzare cum grano salis - abstract in versione elettronica

119889
Ravasio, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di "acquisizione sanante" contemplato dall'art. 43 del d.P.R. n. 380 del 2001 prescinde completamente dalla esistenza degli atti salienti

L'acquisizione sanante avente ad oggetto un bene culturale - abstract in versione elettronica

120413
Clini, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

falso, affronta spetti salienti sul regime dell'acquisizione sanante ex art. 43 D.P.R. n. 327/2001, dall'attribuzione e competenza ad adottare il

Non dovute le fatture di "bollette telefoniche" ingiustificate, incomplete e non corrette, se non altrimenti provate - abstract in versione elettronica

120935
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ripercorrendo, naturalmente, i passaggi più salienti della medesima. Il tutto considerato, altresì alla luce delle conseguenze verificatesi per ambo le

Leggere un'opera d'arte

256015
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dedicate alla Vergine. Ne possiamo ritrovare gli aspetti salienti nel tabernacolo scolpito da Andrea Orcagna per Orsanmichele, a Firenze. La scena è

Pagina 103

Duomo di Prato, eseguito da Filippo Lippi. La composizione si sviluppa attraverso tre fasi salienti: a sinistra l’ingresso dell’imponente figura del

Pagina 127

diverse iconografie relativamente alle fasi salienti della storia, e tra queste spiccano per originalità quelle relative alle quattro prove che sono delle

Pagina 139

, dipinge una scena molto affollata con tre episodi salienti: al centro, sullo sfondo, si dà inizio alla lotta; a destra un centauro afferra una donna per

Pagina 150

2. Analisi iconografica. Analisi del modo in cui viene configurata l’immagine, per individuarne gli aspetti salienti riconducibili ad una tradizione

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca