Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I terroristi: criminali o nemici? - abstract in versione elettronica

115427
Fulvi, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, il terrorismo si presenta come un’entità internazionale belligerante. Di conseguenza il legislatore si è sovente rivolto, per fronteggiarlo, a

Ghost people. Immigrazione clandestina, tutela della salute e dignità della persona - abstract in versione elettronica

115947
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medici e ai paramedici cui egli si sia rivolto chiedendo assistenza sanitaria? Il divieto di segnalazione non concreta forse, prima ancora che una

Inammissibile l’impugnazione redatta in lingua straniera: punti fermi e lacune di sistema dopo la pronuncia delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

116011
Bargis, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’interprete/traduttore, con uno sguardo rivolto anche allo scenario europeo.

Diritto al lavoro dei disabili e costituzione - abstract in versione elettronica

118371
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito del programma di giustizia sociale delineato dalla nostra Carta costituzionale in favore dei soggetti deboli e rivolto a perseguire

Il funambolico confine tra giurisdizioni: piccole note sull'art. 59, L. n. 69 del 2009 - abstract in versione elettronica

120637
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottata nel nuovo testo normativo. Nel commento, l'A. introduce brevi riflessioni, anche di carattere istruttorio, con qualche spunto rivolto ai

Leggere un'opera d'arte

256547
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riferiti alla purezza e all’umiltà di Maria), con lo sguardo rivolto in alto (figura 51) Figura 51 - RAFFAELLO SANZIO, Pala Oddi, 1502-03, Pinacoteca

Pagina 104

. Pietro, che si contorce sulla croce, ha lo sguardo rivolto verso il riguardante e la sua espressione è severa, ammonitrice.

Pagina 109

svolgono il loro compito con grande senso del dovere e accuratezza, senza tradire alcuna emozione; il santo che ha lo sguardo rivolto verso il

Pagina 117

rivolto in alto da dove scende una luce dorata oppure una pioggia di monete. Tiziano nella Danae del Museo del Prado di Madrid usa sostanzialmente il

Pagina 145

, rivolto all’indietro, tende cioè a rivelare nell'immagine presente il tempo vissuto, il passato; per il romano il valore della persona si identifica con

Pagina 165

l'ermellino, 1483-90, Czartoryski Museum, Cracovia. La donna, che probabilmente è Cecilia Gallerani, amante di Ludovico il Moro, ha lo sguardo rivolto verso

Pagina 173

Bambino siede sulle sue ginocchia e ha lo sguardo rivolto verso il riguardante.

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca