Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivela

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura giuridica e caratteri del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche - abstract in versione elettronica

114079
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione, che ha introdotto e disciplinato il canone nell'ordinamento finanziario degli enti locali, svolgimento che rivela molteplici aspetti di

Il problema del "concorso" di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale tra dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

114999
Frenda, Daniela Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitori, tra i due regimi di responsabilità. Tale espediente, tuttavia, si rivela essere una soluzione soltanto in apparenza dotata di una qualche

La responsabilità della holding nel nuovo art. 2497 c.c.: davvero una "nuova frontiera" della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

115035
Salatino, Gregorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre sono efficaci. Il comma 3 dell'art. 2497 c.c., poi, nel prevedere il menzionato beneficio di escussione, ci rivela che la responsabilità della

Dal divieto di autoincriminazione al diritto processuale penale del nemico - abstract in versione elettronica

115399
Conde, Francisco Munoz 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in proposito, si rivela la dichiarata ammissibilità come fonte di prova, da parte del Tribunale Supremo tedesco, dell’autoincriminazione ottenuta

La giurisprudenza conferma la flessibilità delle regole sull'affido in funzione dell'interesse del minore - abstract in versione elettronica

115501
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno alla cerchia parentale. L'apparato normativo dell'affidamento condiviso, in sintesi, si rivela strumento tanto prezioso in quanto duttile, cioè

Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale: il diritto dei trasporti, banco di prova di una adeguata evoluzione del regime del concorso - abstract in versione elettronica

116305
Antonini, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficio dell'azione extracontrattuale. Quest'ultima, infatti, si rivela preferibile nei casi in cui consente di superare i termini prescrizionali

Mandato d'arresto europeo e consegna "esecutiva" del cittadino nell'interpretazione della Corte di Giustizia: verso la declaratoria di incostituzionalità dell'art. 18, lett.) r, della l. n. 69/2005? - abstract in versione elettronica

116409
Calvanese, Ersilia; De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiute dalla legislazione italiana, il cui attuale assetto rivela non pochi punti di frizione con i principi costituzionali e con il quadro normativo

Appunti sul venturo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

116421
Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttivi, quindi, rivela che, una volta esercitata la delega in esame - nonché quella per l'attuazione della c.d. direttiva ricorsi -, vi sarà un

Diffamazione a mezzo stampa. Configurabilità senza nominare il soggetto passivo - abstract in versione elettronica

116747
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipocrita di chi non rivela il nome del denigrato, quando portano altre informazioni valide ad identificare la persona di cui si scrive attraverso il

Il ricorso c.d. "anomalo" al credito costituisce abuso del diritto di difesa, sanzionabile mediante condanna per responsabilità processuale aggravata - abstract in versione elettronica

116863
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di giudizio per costruire, così, un danno composto che, in quanto avente ad oggetto diversi substrati giuridici, si rivela "strutturato".

Le modifiche in pejus delle condizioni individuali di contratto nelle ristrutturazioni d'impresa in Italia: gli spazi dell'autonomia individuale e di quella collettiva - abstract in versione elettronica

117023
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al singolo stesso di rinunciare a quella tutela. Il quadro complessivo rivela che l'ordinamento italiano possiede sufficiente flessibilità per la

Il (limitato?) diritto di consultazione del socio ex-amministratore nella s.r.l - abstract in versione elettronica

117593
Cesiano, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo relativamente al periodo in cu ricopriva funzioni gestorie. Tale interpretazione della norma si rivela eccessivamente rigorosa finendo per

Retribuzione degli amministratori e governo societario: "appunti" Statuto legale dei compensi e competenza degli organi sociali alla luce della riforma del diritto societario. - abstract in versione elettronica

118141
Mangiapane, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si rivela, quindi, attuale un'analisi che abbia come campo d'indagine la delicata tematica dei compensi dei amministratori di una società azionaria

Modifiche alla disciplina delle circostanze aggravanti dell'omicidio e nuovo delitto di "Atti persecutori" - abstract in versione elettronica

118251
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa penale italiana sullo stalking si rivela - se comparata con quella tedesca e inglese - un accettabile compromesso tra le esigenze di garanzia

Immagini di giustizia e insidie del potere - abstract in versione elettronica

119863
Bifulco, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iconografia della giustizia, se esaminata con pazienza e attenzione si rivela un'eccellente pista d'indagine per comprendere più a fondo il tema

La rilevanza dei patrimoni destinati ad uno specifico affare e gli eventuali riflessi tributari - abstract in versione elettronica

119877
Zampaglione, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia per la carenza di una specifica disciplina tributaria che per l'accentuato rilievo assunto dal vincolo di destinazione. A tale riguardo si rivela

Introduzione ai temi del Dibattito - abstract in versione elettronica

121471
Macario, Francesco; Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esistenza di un rapporto obbligatorio, cui sia riconducibile l'inadempimento all'origine del danno. La tematica giuridica da approfondire si rivela, in

Per un'interpretazione comunitariamente orientata dei danni non patrimoniali da contratto - abstract in versione elettronica

121481
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivela una disamina delle più recenti sentenze della Corte di giustizia. Sulla scorta di quanto statuito dalle Sezioni Unite nel 2008, i problemi che

Note in tema di gestione di affari altrui - abstract in versione elettronica

121607
Tommasi, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteri dell'attività nella quale ci si ingerisce. L'indagine sulle conseguenze pratiche dell'interpretazione proposta rivela che le problematiche poste

Finanziamenti-ponte e finanziamenti alla ristrutturazione - abstract in versione elettronica

121611
Stanghellini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La novità si rivela importante e feconda di implicazioni per un sistema di governo della crisi d'impresa che, lasciando al sistema giudiziario un

Leggere un'opera d'arte

256579
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Guido Reni, mostra proprio il momento in cui i due si incontrano: Arianna è adagiata su una roccia ed ha un atteggiamento che rivela una certa diffidenza

Pagina 143

usato per rappresentare i potenti, rivela invece una inquietudine superbamente sottolineata dal cielo rossastro sullo sfondo.

Pagina 170

La ritrattistica rinascimentale rivela da una lato una tendenza idealizzante mentre dall’altro una ricerca tesa a rendere la psicologia del

Pagina 170

l’esterno e rivela un’espressione sicura, trattiene l’animale, che sembra artigliarne il manto con la mano destra, ripetendo l’azione dell’animale

Pagina 173

di Luigi XV (figura 141). La fanciulla, distesa su un letto, rivela le grazie di un corpo invitante che si contrappone all’innocenza del volto; la

Pagina 209

quella desiderabile visione (figura 142). La seconda rivela quel sottile compiacimento estetico che spesso allontana l’artista dal dato realistico; la

Pagina 209

Cerca

Modifica ricerca