Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risale

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Risanamento dal radon: realizzazione dell'impianto di depressurizzazione diretta del sottosuolo di una scuola - abstract in versione elettronica

117241
Fonzar, Ugo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento che ha avuto successo e che può contribuire ad altri lavori di risanamento analoghi. Il progetto risale al 2002-2003 quando i primi

Le opportunità dell'atto pubblico informatico - abstract in versione elettronica

117641
Nastri, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoscrizione autografa, portando a compimento un percorso durato oltre un decennio (risale al D.P.R. n. 513/1977 la possibilità di autenticare la firma

Leggere un'opera d'arte

256051
Chelli, Maurizio 9 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

SAN GIORGIO E IL DRAGO: L’iconografia risale al XIII secolo e può riferirsi a due momenti diversi della storia che ci viene tramandata dalla Leggenda

Pagina 116

BANCHETTO DI ERODE, SALOMÈ CON LA TESTA DEL BATTISTA: L’iconografia, risale al XII secolo ma si afferma solo nel Rinascimento ed in genere si

Pagina 127

e violentò Europa. L’iconografia più antica risale al V secolo a.C. e riguarda l’arte vascolare, dove l’immagine mostra semplicemente Europa in

Pagina 149

. Il tema ha una iconografia che risale all’arte vascolare del V secolo a.C., ripresa poi in epoche successive. Icaro è raffigurato mentre precipita a

Pagina 150

), che secondo il mito sarebbero nati da un uovo. L'iconografia, come nel caso del mito precedente, risale al V secolo a.C. e compare sia nell’arte

Pagina 154

Quella che a prima vista sembra un’azione infantile e giocosa in realtà cela una forma rituale che risale alle antiche civiltà.

Pagina 61

genere un cardellino, simbolo dell’anima. La scelta del cardellino risale alla leggenda secondo la quale la macchia rossa sul capo del volatile

Pagina 63

ANNUNCIAZIONE: Il tema dell’Annunciazione iconograficamente, risale al V secolo d.C. Ne possiamo trovare un esempio nel mosaico dell’arco trionfale

Pagina 67

BATTESIMO DI CRISTO: L’iconografia risale al periodo paleocristiano e si perfeziona in ambito bizantino, come possiamo vedere nel mosaico della

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca