Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripartizione

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro. Aspetti statistico-attuariali - abstract in versione elettronica

114047
Martini, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due enti di previdenza (INAIL, IPSEMA) si è proceduto alla ripartizione della disponibilità del Fondo.

Misura dei conferimenti e criterio di ripartizione di utili e perdite - abstract in versione elettronica

114740
Acquas, Brunello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misura dei conferimenti e criterio di ripartizione di utili e perdite

Il nuovo sistema delle fonti: legge e contratto collettivo, Stato e autonomie territoriali - abstract in versione elettronica

114799
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "decreto Brunetta" ha modificato sia la ripartizione di competenze fra la legge e il contratto collettivo nella disciplina dei rapporti di lavoro

Le Sezioni Unite interpretano l'art. 1306 c.c. all'insegna della proportionate liability - abstract in versione elettronica

115147
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione dottrinali e giurisprudenziali in materia di ripartizione di responsabilità nell'illecito civile.

La ripartizione del rischio finanziario nelle polizze index linked: un caso Lehman Brothers - abstract in versione elettronica

115172
Parrella, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione del rischio finanziario nelle polizze index linked: un caso Lehman Brothers

Il frazionamento della responsabilità secondo la Cassazione e in prospettiva di comparazione - abstract in versione elettronica

115231
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illustrare vari profili di rilievo (della decisione) per la tematica della ripartizione di responsabilità ed ai fini di ridimensionamento della

Responsabilità della struttura sanitaria: onere probatorio e danno patrimoniale - abstract in versione elettronica

115259
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I canoni relativi alla ripartizione dell'onere probatorio fra la vittima che agisce in giudizio ed il medico convenuto sono i seguenti: a carico

La ripartizione delle competenze tra Stato e autonomie speciali in materia di lavori pubblici: il "ripensamento" della Consulta - abstract in versione elettronica

115540
Aiello, Catia Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione delle competenze tra Stato e autonomie speciali in materia di lavori pubblici: il "ripensamento" della Consulta

Il procedimento di ripartizione dopo il decreto correttivo - abstract in versione elettronica

115874
Silvestrini, Alessandro 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di ripartizione dopo il decreto correttivo

L'A. svolge un'analisi delle modifiche apportate in sede di riforma alla disciplina del procedimento di ripartizione, soffermandosi su alcune

Diritti fondamentali e giurisdizione esclusiva: possono coesistere? - abstract in versione elettronica

116733
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente commento, all'esame della questione sottoposta al vaglio delle Sezioni Unite seguirà una breve analisi in tema di ripartizione tra

Problemi e prospettive della partecipazione finanziaria: incentivi fiscali e opportunità degli schemi ESOP - abstract in versione elettronica

117467
Lowitzsch, Jens 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli utili su base azionaria, piani che consentono diritti di opzione, regimi di partecipazione agli utili con ripartizione del premio in denaro. A

Opera dell'ingegno: plagio contraffattorio e clausola compromissoria - abstract in versione elettronica

117829
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completamente aderire alle soluzioni processuali cui pure perviene, con particolare riguardo alla ripartizione di "competenza" fra autorità giudiziaria

Accollo dell'intero debito ereditario da parte di uno dei coeredi - abstract in versione elettronica

118197
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'automatica ripartizione del debito, peraltro, è esclusa, ex artt. 1316, 1317 e 1318 c.c., in presenza di un'obbligazione che risulti indivisibile per il modo

Pensione di reversibilità, pluralità di rapporti matrimoniali nel tempo e criteri del concorso nella ripartizione - abstract in versione elettronica

118236
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pensione di reversibilità, pluralità di rapporti matrimoniali nel tempo e criteri del concorso nella ripartizione

La svalutazione dei crediti negli IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

118783
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento, dei criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione equivale a ritenere corretta la ripartizione su più esercizi di costi

Questioni scelte in tema di autotutela dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

119873
Galizia, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'istituto dell'autotutela tributaria avendo riguardo alla funzione vincolata di ripartizione delle spese pubbliche ed ai principi

Utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: un "circolo delle quinte" tra prova, controprova e onere di contestazione argomentata - abstract in versione elettronica

119953
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente scritto ha ad oggetto il tema della ripartizione dell'onus probandi e dei mezzi di prova fruibili, in caso di contestazione della

Mancato impiego di misure protettive e ripartizione di responsabilità - abstract in versione elettronica

120144
Balato, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancato impiego di misure protettive e ripartizione di responsabilità

L'affidamento condiviso nell'analisi della Suprema Corte a quattro anni dall'introduzione dell'istituto - abstract in versione elettronica

120259
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi alla ripartizione delle competenze tra il Tribunale ordinario ed il Tribunale per i minorenni, ha dato buoni frutti. L'apporto principale per il

Il monitoraggio dell'apprendistato: risultati e problemi aperti - abstract in versione elettronica

120707
Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: la formazione, la modulazione degli sgravi contributivi e la ripartizione dei costi. L'analisi si conclude con l'esortazione alla corretta

Questioni attuali in punto di responsabilità medico-sanitaria (parte prima) - abstract in versione elettronica

120887
Miriello, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo l'ormai affermata ricostruzione che fa riferimento non già al contratto, ma al "contatto sociale". Dopo essersi soffermato sulla ripartizione del

La competenza legislativa dello Stato e delle Regioni rispetto ai lavori pubblici, nella giurisprudenza costituzionale successiva alla riforma del Titolo quinto della Costituzione - abstract in versione elettronica

121217
Colucci, Michaela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Seconda della Costituzione, rispetto al tema della ripartizione fra Stato e Regioni delle competenze legislative in materia di lavori pubblici.La

Privacy e design - abstract in versione elettronica

121253
Pagallo, Ugo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire la perfetta applicazione della legge, sciogliendo, ad esempio, alcuni dei nodi di ripartizione delle competenze giurisdizionali in rete. D'altro

La ripartizione dei poteri degli organi del concordato fallimentare dopo la riforma - abstract in versione elettronica

121508
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione dei poteri degli organi del concordato fallimentare dopo la riforma

Acciai per utensili (Discorso generale)

405909
Aldebaran 1 occorrenze

vanadio, molibdeno, nickel, tungsteno. La migliore ripartizione, unione e fusione di questi elementi tra di loro, permette di realizzare un acciaio di

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521200
Corrado Faissola 1 occorrenze

2 In funzione della diversa ripartizione nel tempo, l'aumento percentuale della rata va dal 3% al 6,5%; in concreto, un aumento che rispetto alla

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca