Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rileva

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La governance della politica regionale sui fondi strutturali tra strategie e strumenti - abstract in versione elettronica

114013
Pullano, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito internazionale rileva, sempre con maggiore frequenza, un cambiamento nelle politiche di coesione a causa della divergenza crescente tra

Brevi riflessioni in ordine all'attività processuale dell'INAIL nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

114103
Cacioppo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività processuale sia quanto più possibile autonoma e incisiva. Rileva che, pur nella consapevolezza dei differenti poteri processuali attribuiti alla

I fenomeni del dominus abusivo e della eterodirezione dell'impresa societaria - abstract in versione elettronica

114445
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure concorsuali, rileva che nel caso di società di capitali non è consentito affermarne l'assoggettabilità a fallimento, salvo che esso abbia

Fusione di società in pendenza di istruttoria prefallimentare - abstract in versione elettronica

114579
Genovese, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artt. 10 e 11 l. fall., in materia di fallibilità (entro l'anno) dell'imprenditore cessato o defunto, e rileva che, dopo la fusione per incorporazione

Risarcimento del danno aquiliano e responsabilità solidale - abstract in versione elettronica

115017
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiata. Si tratta di una forma di responsabilità in cui ciò che rileva è che il medesimo evento lesivo sia ascrivibile ai diversi responsabili anche se a

L'abuso del diritto e il terzo contratto - abstract in versione elettronica

115223
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. rileva come l'abuso del diritto, quale strumento di giustizia correttiva del contratto, si presti a valutazioni arbitrarie e spesso manchi di

Validità di un trust liquidatorio istituito da una società in stato di decozione - abstract in versione elettronica

115345
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'esame del provvedimento in epigrafe, rileva come - pur a fronte di una astratta compatibilità funzionale del trust rispetto agli scopi

La sentenza n. 219 è espressione ulteriore dell’approccio sostanzialista adottato dalla Corte cost. in tema di riparazione per ingiusta detenzione - abstract in versione elettronica

115435
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto ai quali la Corte cost. dà puntuale risposta nella sentenza in commento: in tale esame, si rileva come la posizione assunta dalla Corte cost

Persona offesa e difensore: le Sezioni Unite ne chiariscono diritti e facoltà - abstract in versione elettronica

115459
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’esercizio, in sostituzione e per conto dell’offeso, dei diritti e delle facoltà a questo spettanti. La decisione rileva, altresì,perché chiarisce il ruolo

Classi di creditori e principio di maggioranza nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

115857
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., pur condividendo il principio della privatizzazione del concordato preventivo, rileva le notevoli dissonanze del nuovo sistema fallimentare e

Atti auto ed eterolesivi e responsabilità dello psichiatra - abstract in versione elettronica

116529
Piras, Paolo; Sale, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorio e si rileva che la stessa va spesso e senza ragione individuata in giurisprudenza anche nelle ipotesi di condotta attiva. Riguardo alla colpa

Procreazione medicalmente assistita per assecondare l'istinto genitoriale delle coppie malate non sterili - abstract in versione elettronica

116587
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

embrioni.Nell'attuale scarsa crescita demografica, molto rileva l'istinto genitoriale che andrebbe assecondato per risollevare le sorti di una

Note sulla disciplina dei tetti spesa in materia sanitaria - abstract in versione elettronica

116907
Palamoni Mancini, Gloria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento indennitario al fine di contenere le prestazioni eccedenti entro accettabili soglie di tollerabilità. La questione rileva in particolare dal momento

Danno patrimoniale alla casalinga anche se continua a lavorare in casa e non si fa sostituire da una colf - abstract in versione elettronica

116937
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno patrimoniale alla casalinga, così come non rileva, ai fini risarcitori, che la stessa, prima del sinistro, facesse ricorso ad un aiuto

L'astensione e la ricusabilità del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

117145
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affrontando in specie le problematiche connesse alla disciplina della sua astensione, rileva come, al di là dello stesso tenore letterale, un'analisi

La mediazione: il diritto alla provvigione tra normativa codicistica e atipicità contrattuale - abstract in versione elettronica

117171
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvigione, non rileva che la conclusione dell'affare sia avvenuta dopo la scadenza dell'incarico conferitogli, purché il mediatore abbia messo in

Responsabilità per fatto altrui "di secondo grado": si allarga la legittimazione passiva alle pretese risarcitorie del risparmiatore danneggiato - abstract in versione elettronica

117191
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia in commento, peraltro, l'A. rileva come alla significatività del principio enunciato non corrisponda un'argomentazione adeguatamente

Le Sezioni Unite si pronunziano sul rifiuto del coacquisto - abstract in versione elettronica

117365
Rando, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniuge non acquirente la sola funzione di riconoscimento dei presupposti di tale limitazione ove effettivamente già esistenti. Esso non rileva come

La Relazione Consob per l'anno 2008 - abstract in versione elettronica

117485
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale e sulla gestione interna da cui si rileva che, al 31 gennaio 2008, il personale risultava composto da solo 556 unità.

Rapina in tabaccheria e limiti della legittima difesa - abstract in versione elettronica

117669
Zirulia, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la qualificazione delle condotte difensive realizzate all'esterno del locale come porto illegale d'arma da sparo. Il commento rileva alcuni profili

Riflessioni sull'occupazione: Italia ed Europa - abstract in versione elettronica

118079
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dell'uomo. All'esito della riflessione, l'A. rileva che l'area di interventi di correzione sociale resta affidata esclusivamente agli Stati

Efficacia soggettiva del contratto collettivo: accordi separati, dissenso individuale e clausola di rinvio - abstract in versione elettronica

118485
Santoro-Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettiva del contratto aziendale separato. E a questo proposito rileva l'inadeguatezza della clausola di rinvio a vincolare all'osservanza del contratto

Ambito soggettivo, utilizzo e revoca della "Tremonti-ter" secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

118643
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'IRAP, ma unicamente il reddito d'impresa) non rileva mai ai fini della determinazione degli acconti d'imposta, neanche in caso di utilizzo del "metodo

Costo dei beni agevolabili e contributi in conto impianti nella "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

118687
Miele, Luca; Vio, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrettanto chiaro è se tale regola rileva, più in generale, anche ai fini delle imposte sui redditi. Né un aiuto definitivo, in un senso o nell'altro

Presupposto della TOSAP è soltanto l'effettiva sottrazione della superficie all'uso pubblico - abstract in versione elettronica

118725
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporto. Ciò che rileva infatti è che l'occupazione comporti un'effettiva sottrazione della superficie all'uso pubblico, nel caso di specie non

Le Sezioni Unite sulla natura presuntiva degli studi di settore - abstract in versione elettronica

118839
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma rileva quale parametro di riferimento delle norme sostanziali, mentre nel caso si tratta di profili attinenti a procedimenti amministrativi

Per il bonus patrimonializzazioni rileva il versamento - abstract in versione elettronica

118848
Miele, Luca; Vio, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il bonus patrimonializzazioni rileva il versamento

Rileva il caso concreto per la decisione sull'imponibilità del danno da demansionamento - abstract in versione elettronica

119168
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rileva il caso concreto per la decisione sull'imponibilità del danno da demansionamento

La transazione fiscale al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

119289
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerge, condivisibilmente, che la normativa dell'istituto è di carattere eccezionale ed è applicabile ai soli crediti tributari; inoltre si rileva che

"Regime di Bruxelles" e chiamata in garanzia: una (giusta) inversione di rotta della nostra Cassazione - abstract in versione elettronica

119491
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rileva la distinzione tra garanzia "propria" e "impropria" e che, pertanto, il giudice della causa principale ha sempre giurisdizione nei confronti del

Ritenuta alla fonte sui dividendi corrisposti a società non residenti e restrizioni alla libera circolazione dei capitali - abstract in versione elettronica

119631
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

SEE. Rileva infatti che la restrizione alla libera circolazione dei capitali sarebbe in questo caso giustificata dal motivo imperativo di interesse

La determinazione del valore delle azioni del socio recedente e la sua eventuale contestazione - abstract in versione elettronica

119689
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali. Il Collegio, chiamato a pronunciarsi sull'annullabilità della delibera per violazione dell'art. 2437 ter, c.c. rileva che gli adempimenti

La deducibilità delle perdite su crediti: continua il contrasto tra la cassazione e l'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

119797
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verità, ciò che rileva non è la certezza della perdita, ma solo l'esistenza e precisione degli "elementi" sulla base dei quali viene effettuata la

Lo spoils system di inizio legislatura - abstract in versione elettronica

119831
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laddove rileva la non totale indipendenza della Consigliera, ai sensi del Codice delle pari opportunità, sia nella parte in cui ammette che la revoca

Le parcelle professionali ed il parere di congruità rilasciato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati - abstract in versione elettronica

120025
Gagliardo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli avvocati rientra quello, che rileva in questa sede, di esprimere il parere di congruità sulla liquidazione degli onorari a norma del r.d

Contratto di comodato avente ad oggetto un immobile destinato dal comodatario ad alloggio familiare - abstract in versione elettronica

120061
Pugliese, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

univocamente determinato nel contratto, esso rileva in quanto tale ai fini della restituzione della casa al comodante. Se, invece, il comodato è precario

Risponde del reato d’interruzione di pubblico servizio chi interrompe o turba le operazioni svolte dal seggio elettorale - abstract in versione elettronica

120095
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), conferma l’orientamento giurisprudenziale prevalente: per la configurazione del reato di cui all’art. 340 c.p., non rileva il fatto che il servizio sia

L'art. 2236 c.c. tra onere probatorio e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

120225
Siliquini Cinelli, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formatosi sul tema, il rapporto di tipo contrattuale che lega il medico professionista al paziente basato sul "contatto sociale" avutosi tra i due, rileva

Una costituzione senza costituzione per l'Europa - abstract in versione elettronica

120605
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioritaria, che informa il costituzionalismo: anche quello federale (sul quale specificamente si sofferma); rileva, peraltro, che il "metodo della

Risarcimento del danno per mancata esecuzione della reintegrazione. Il commento - abstract in versione elettronica

120627
Muggia, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità, evidenziando le difformità tra le stesse. Inoltre rileva come la finalità della interpretazione della Cassazione, che segue quella della

Formazione professionale e apprendistato in Spagna e in America Latina - abstract in versione elettronica

120689
Lacavex Berumen, Maria Aurora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò nonostante, rileva l'A., la legislazione messicana prevede che la formazione e l'istruzione vengano fornite dal datore di lavoro o da soggetti

La formazione formale in impresa nella regolamentazione ad opera delle Regioni e delle Province autonome - abstract in versione elettronica

120711
D'Agostino, Sandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formale" e, più in generale, le modalità previste per l'erogazione della formazione all'interno delle imprese. L'indagine dell'A. rileva, dunque, la

Responsabilità del lavoratore per violazione di norme di "sicurezza logica". Il commento - abstract in versione elettronica

120747
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento. Al riguardo rileva l'elemento volitivo della condotta sanzionata considerata colposa e non dolosa.

La riforma della certificazione e dell'arbitrato nel "collegato lavoro" - abstract in versione elettronica

120857
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come forme di derogabilità assistita e che esse, comunque, ampliano le funzioni di questo istituto. Il saggio rileva, poi, che l'arbitrato consente

La nuova giurisprudenza di merito in materia di non contestazione delle pretese avverse - abstract in versione elettronica

120881
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretesa mediante il sub-procedimento ec art. 186 bis c.p.c. non rileva mai sul piano della non contestazione, ma ad altri fini; ribadisce il carattere

"Il bruco e la farfalla". Libertà di commercio ed eccezione culturale - abstract in versione elettronica

121057
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rileva la violazione del Gats con riferimento ad alcune previsioni del Sound Recording Distribution Services.

Spunti in tema di trasferimento di attività da parte delle pubbliche amministrazioni: l'art. 31 del D.Lgs. n. 165/2001 e l'art. 2112 c.c - abstract in versione elettronica

121207
Mezzacapo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, eventualmente, limitandole. L'art. 2112 c.c. rileva, dunque, nel settore pubblico, quale norma sussidiaria ad applicazione eventuale. Sussidiaria perché

L'azione dei creditori sociali nella società a responsabilità limitata e la determinazione del danno - abstract in versione elettronica

121435
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dei creditori sociali di s.r.l. dopo la riforma del diritto societario. L'A. rileva che, per quanto si possa dubitare della possibilità di

Onerosità e gratuità dell'adempimento del terzo, vantaggio compensativo e onere della prova - abstract in versione elettronica

121449
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. rileva che la soluzione accolta fa leva sulla prospettiva specifica del solvens e, in definitiva, sulla causa in concreto dell'atto di disposizione del

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521134
Corrado Faissola 1 occorrenze

In generale si rileva che gli interventi proposti si configurano come misure di "sicurezza passiva" (o di tipo hard), cioè basati su inasprimenti

Pagina 10

Cerca

Modifica ricerca