Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restano

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ulteriori riflessioni sull'art. 62 d.l. 112/2008 in materia di contenimento dell'indebitamento delle Regioni e degli Enti locali a seguito delle ultime modifiche introdotte dalla legge finanziaria 2009 - abstract in versione elettronica

114081
Gaudiello, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversione in legge, con modificazione, del decreto. Tuttavia, come meglio si dirà in seguito, restano ancora aperte alcune questioni che appaiono cruciali

Prospettive di ridefinizione degli assetti proprietari del capitale della Banca d'Italia: profili giuridici e valutativi - abstract in versione elettronica

114185
Cardi, Mavie 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonee soluzioni. Restano fermi i numerosi interrogativi che già in passato si sono posti con riguardo alla ricerca di correttivi di detta anomalia

Validità dell'avviso di mora notificato al fallito preceduto da cartella esattoriale non impugnata dal curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

114221
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottati, che restano impugnabili per vizi propri. Ciò anche se, come nella fattispecie in esame, la cartella di pagamento sia stata notificata al

Il nuovo regime degli incentivi per la progettazione e diritti quesiti - abstract in versione elettronica

114475
Olessina, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Conseguentemente, argomenta la Corte, i compensi erogati dal 1° gennaio 2009, ma relativi ad attività realizzate prima di tale data, restano assoggettati alla

La manovra sulle entrate per l'anno 2010 - abstract in versione elettronica

115085
Mazzillo, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interventi e la temporaneità delle misure di entrata (scudo fiscale), mentre restano aperti e si moltiplicano i rubinetti di spesa, sia di

Il contraddittorio nella formazione della prova a dieci anni dalla sua costituzionalizzazione: il progressivo assestamento della regola e le insidie della giurisprudenza della Corte europea - abstract in versione elettronica

115429
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezioni nel ristretto ambito assegnato dal precetto costituzionale. Restano alcune questioni problematiche, come il concetto di ‘provata condotta

Inappellabilità delle sentenze di proscioglimento: la Corte costituzionale elimina l’ultimo tassello - abstract in versione elettronica

115433
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., unitamente ai canoni di eguaglianza e ragionevolezza, e al diritto di difesa. Restano sulla carta alcune vistose anomalie, quali l’inappellabilità delle

Valori OMI, atto di imposizione e prudente apprezzamento del giudice - abstract in versione elettronica

115597
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minaccia di una procedura di infrazione comunitaria. Restano tuttavia sul tappeto numerosi interrogativi, con i quali l'interprete deve fare i conti

Art. 82 T.U.: lavori sotto tensione tra eccezioni e regola - abstract in versione elettronica

115907
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impartisce disposizioni che restano lontane dalla realtà dei fatti. Laddove, come nella sicurezza del lavoro, si abbia a che fare con tecnica

Etienne Bloch - abstract in versione elettronica

115951
Senese, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il Suo rigore intellettuale e la Sua umanità - profondamente intrecciati con la figura del padre, il grande Marc Bloch - restano un esempio per i

La partecipazione ai procedimenti di regolazione delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

118107
Del Gatto, Sveva 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consultazione dei destinatari delle regole è, altresì, confermata dal legislatore con l'introduzione dell'AIR. Restano, tuttavia, aperti altri importanti problemi

Lo statuto costituzionale del non cittadino - abstract in versione elettronica

118299
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi costituzionali di eguaglianza e di garanzia dei diritti della persona. Restano due aspetti principali in cui la differenza fra cittadini e non

Il valore fiscalmente riconosciuto delle attività emerse con lo scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118573
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato nella dichiarazione riservata. La circolare n. 43/E del 2009 ha fornito degli importanti chiarimenti al riguardo, ma restano ancora alcuni

L'Agenzia delle entrate interviene sulla cessione dei diritti di immagine - abstract in versione elettronica

118655
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli effetti dell'IRPEF. Restano aperti alcuni problemi, soprattutto in ordine alla determinazione del reddito di lavoro ed ai rapporti con la categoria

La disciplina degli interessi passivi relativi a mutui ipotecari su immobili destinati alla locazione - abstract in versione elettronica

118827
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquisizione, anche in leasing, di immobili-patrimonio e strumentali per natura destinati alla locazione. Restano, tuttavia, aperte alcune questioni

Utilizzabili le ritenute anche da associazioni professionali e società personali - abstract in versione elettronica

118835
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo dagli operatori interessati. Restano, però, aperte alcune questioni di carattere interpretativo ed applicativo, riguardanti soprattutto l'ambito

Reati tributari e proroga dei termini per l'accertamento - abstract in versione elettronica

118861
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidalmente obbligati. A oltre tre anni di distanza dall'entrata in vigore della norma, restano però irrisolte notevoli questioni, acuite dalla

L'esenzione contributiva per i piani di "stock option" - abstract in versione elettronica

118865
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributivo che l'INPS, con la circolare n. 123 del 2009, ha tentato di risolvere. Restano, tuttavia, dubbi interpretativi in merito alla dizione

I chiarimenti dell'Agenzia sulle ritenute delle associazioni professionali - abstract in versione elettronica

118933
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2010, restano però, da chiarire alcuni dubbi interpretativi.

Le prestazioni pubblicitarie nel passaggio al nuovo regime territoriale - abstract in versione elettronica

118935
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dal 2010, con il passaggio dal principio di origine a quello di destinazione, le prestazioni in oggetto, ove scambiate tra soggetti passivi, restano

Il diniego di dilazione tributaria nella giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

119165
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque riguardante l'applicazione di tributi. Restano peraltro interrogativi di carattere pratico da affrontare, ai quali la Suprema Corte non ha inteso

La deduzione degli interessi passivi in UNICO 2010 SC - abstract in versione elettronica

119273
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative restano aperte, segnalate anche dall'Assonime nella circolare n. 46 dello stesso anno.

La disciplina sulla perdita della prevalenza di mutualità nelle società cooperative - abstract in versione elettronica

119295
Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione di quest'evento. Restano comunque aperte alcune questioni sulle quali sarebbe opportuno un ulteriore intervento legislativo.

Dall'esercizio dell'impresa alla gestione fallimentare - abstract in versione elettronica

119387
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa. Restano però alcuni interrogativi di fondo, che investono soprattutto il fallimento e il delicato tema della successione della gestione

Chiarimenti dell'Agenzia su compensazioni e Mod. F24 - abstract in versione elettronica

119411
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le limitazioni all'utilizzo dei crediti IVA riguardano esclusivamente le compensazioni "orizzontali" da esporre nei modelli F24; restano libere

Chiarimenti dell’Assonime sullo scambio di partecipazioni mediante conferimento - abstract in versione elettronica

120115
Tubelli, Angelo; Andreani, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferimento "domestici", includendovi anche quelli effettuati all’interno di uno stesso gruppo societario. Restano tuttavia irrisolte alcune questioni connesse

Il congedo per handicap grave riscritto dalla Consulta per fratelli, coniugi e figli - abstract in versione elettronica

120623
Mangione, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una eccezione: restano - almeno per ora - esclusi i parenti entro il quarto grado e i tutori conviventi del minore o dell'interdetto disabile.

Le prospettive del diritto all'oblio nella Società dell'informazione e della comunicazione - abstract in versione elettronica

121251
Messina, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione, ma restano oggi ancora alcuni nodi insoluti legati proprio all'avvento delle nuove tecnologie e all'uso crescente di queste ultime a scopo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie