Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentanti

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Danni da perdita di chance e danni non patrimoniali nella controversia Cir-Fininvest - abstract in versione elettronica

115025
Tescaro, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori o legali rappresentanti, i rapporti di preposizione rilevanti ai sensi dell'art. 2049 c.c. e il valore della prova presuntiva. Ma le questioni

I procuratori speciali non sono tenuti alla dichiarazione di moralità ex art. 38, a meno che non si tratti di institori: l'interpretazione del TAR Toscana - abstract in versione elettronica

117277
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanti legali, ai procuratori firmatari dell'offerta, agli amministratori muniti di procura e agli institori; ma, anche a tutti quei

La Cassazione e il diritto del minore "a nascere sano" - abstract in versione elettronica

118459
Feola, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agire (a mezzo dei legali rappresentanti) al fine di ottenere il risarcimento integrale dei danni (patrimoniali e non) conseguenti alla violazione del

L'imposta di successione nella rappresentazione ereditaria - abstract in versione elettronica

119125
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora gli eredi di una persona defunta siano, per effetto della "rappresentazione", i figli (rappresentanti) di un fratello premorto (rappresentato

La legge comunitaria 2008 - abstract in versione elettronica

119719
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomina dei rappresentanti italiani presso il Comitato delle regioni. Quanto ai contenuti specifici, le novità più rilevanti per il diritto

E' illegittimo il ricorso per cassazione proposto dal procuratore generale avverso le ordinanze del Tribunale della libertà pronunciatosi quale giudice di appello in ordine ai provvedimenti cautelari emessi dalla Corte d'Appello - abstract in versione elettronica

120035
Ventura, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell’art. 311 c.p.p. i rappresentanti della pubblica accusa legittimati a proporre ricorso per cassazione avverso le decisioni emesse a

Verso una deontologia medica europea. Analisi della Bozza del "Documento di Consenso di Sanremo 2010" - abstract in versione elettronica

121109
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo procede all'analisi del recente "Documento di Consenso" sottoscritto a Sanremo nel marzo 2010 dai rappresentanti degli Ordini

Il delegato comunale (sia effettivo sia supplente) non costituisce potere dello Stato. A margine delle ordinanze n. 1/2009 e n.14/2009 Corte cost - abstract in versione elettronica

121239
Trabucco, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comuni di S. Michele al Tagliamento (ord. n. 1/2009) e di Meduna di Livenza (ord. n. 14/2009) nonché nella qualità di rappresentanti del Comitato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie