Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblicate

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una breve chiosa sull'esasperato formalismo della Sezione tributaria della Suprema Corte in tema di quesito di diritto - abstract in versione elettronica

114333
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2009 ha abrogato l'art. 366-bis che continuerà ad applicarsi, in ambito tributario, ai ricorsi in Cassazione proposti contro le decisioni pubblicate

Le reti di nuova generazione: le posizioni della Commissione europea - abstract in versione elettronica

114611
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

17 settembre 2009 sono state pubblicate poi le linee guida sugli aiuti di Stato per le reti a banda larga. Il presente contributo si sofferma

Il sequestro preventivo di fotografie (già pubblicate) carpite in violazione di norme penali - abstract in versione elettronica

115436
Gualazzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro preventivo di fotografie (già pubblicate) carpite in violazione di norme penali

Amministrazione di sostegno e direttive anticipate di trattamentio medico-sanitario: contrasti, nessi e relazioni - abstract in versione elettronica

116225
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massime che vengono qui pubblicate, la giurisprudenza sul punto è divisa. V'è chi ritiene indispensabile presupposto di nomina una condizione attuale di

I modelli di organizzazione ai sensi dell'art. 6, D.Lgs. n. 231/2001: un caso di assoluzione della società - abstract in versione elettronica

117883
Lunghini, Giacomo; Musso, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottemperare alle prescrizioni normative e alla conformità del modello alle linee guida pubblicate dall'associazione di categoria, anche se la reiterazione

La "funzione redistributiva" ed il "danno" nella revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

121507
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti pronunce della Cassazione qui pubblicate offrono spunti di riflessione sulla ricaduta della c.d. tesi anti-indennitaria (o redistributiva

Cerca

Modifica ricerca

Categorie