Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestigio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Titolare di marchio di prestigio e rivendita dei propri prodotti in saldo - abstract in versione elettronica

114636
Landi, Niccolò 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titolare di marchio di prestigio e rivendita dei propri prodotti in saldo

il titolare di un marchio ha diritto di opporsi alla rivendita dei propri prodotti di prestigio da parte di rivenditori di partite in saldo ("discount

Una nuova frontiera per la tutela del mercato: il risarcimento del danno non patrimoniale per la Consob - abstract in versione elettronica

115141
Bruno, Clara Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale che configura il risarcimento del danno non patrimoniale per frustrazione delle finalità istituzionali e del prestigio dell'Authority.

Il danno all'immagine: amministrazione civile e militare a confronto - abstract in versione elettronica

117073
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente alla grave perdita di prestigio di un Corpo, la Guardia di Finanza, preordinato alla tutela delle risorse finanziarie dello Stato. Il

Oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e armi nel "pacchetto sicurezza". Il redivivo oltraggio a pubblico ufficiale: tra nostalgie autoritarie e "diritto penale simbolico" - abstract in versione elettronica

117147
Flora, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "nuovo" reato di oltraggio a pubblico ufficiale restringe l'ambito della tutela penale del prestigio della pubblica autorità rispetto

Il notaio procacciatore di clienti con società di capitali unipersonale - abstract in versione elettronica

117647
Cecchella, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creatività del "diritto vivente"per eludere fondamentali canoni etici, quale il decoro ed il prestigio della professione notarile, la libertà di scelta

Leggere un'opera d'arte

256592
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Antonie van Dyck, allievo di Rubens, fissa i canoni della ritrattistica dell’epoca. Egli scopre che il personaggio è anche persona e che il prestigio

Pagina 175

Cerca

Modifica ricerca