Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preciso

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prospettive di ridefinizione degli assetti proprietari del capitale della Banca d'Italia: profili giuridici e valutativi - abstract in versione elettronica

114185
Cardi, Mavie 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendimento aggiuntivo) - trova un preciso riscontro nelle componenti economiche che qualificano la partecipazione al capitale della Banca d'Italia e pertanto

Le norme integrative degli art.. 125 e 128 l. fall - abstract in versione elettronica

114281
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura fallimentare, ed agli interrogativi che in tali fattispecie la giurisprudenza aveva dovuto affrontare e risolvere senza un preciso riscontro

Contratto e torto nelle violazioni comunitarie ad opera dello Stato - abstract in versione elettronica

114519
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Cassazione, investite della questione riguardante il più preciso fondamento giuridico da assegnare alla responsabilità dello

I disturbi somatoformi nella pratica clinica e nella valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

115657
Cerisoli, Marziano; Casolino, Antonio; Cimino, Luca; Palladino, Teresa; Sgattoni, Simona; Vasapollo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., rilevata l'esigenza di un preciso inquadramento medico-legale, affrontano il difficile tema dei disturbi somatoformi. Pur nella

L'abuso sessuale ai danni dei minorenni nel territorio di Milano e provincia: entità ed aspetti peculiari del fenomeno - abstract in versione elettronica

116369
Mariani, Elena; Colombini, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittime. Ciò nell'intento di tracciare un quadro quanto più possibile preciso dell'entità e degli aspetti peculiari del fenomeno analizzato.

Ristrutturazione e nuova costruzione nell'ambito della disciplina delle distanze legali e del diritto di veduta - abstract in versione elettronica

117267
Cosi, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ontologica ma è impossibile determinarne il suo preciso ammontare a priori.

Una nuova pronuncia sulla nozione di "pendenza in grado di appello" nella disciplina transitoria della cd. ex Cirielli - abstract in versione elettronica

118161
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del primo grado di giudizio. Occorre individuare un preciso "fatto" - in elastico - cui agganciare con esattezza il passaggio da un grado a quello

La deducibilità delle perdite su crediti: continua il contrasto tra la cassazione e l'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

119797
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costui ad una procedura concorsuale, ma è sufficiente che tali perdite risultino documentate in modo certo e preciso. Tale principio è stato affermato

Profili di incostituzionalità relativi alla mancata attribuzione al coniuge separato di una quota del TFR - abstract in versione elettronica

119837
Pittalis, Margherita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché nella formulazione di un preciso e specifico petitum. La decisione quindi lascia aperta la possibile riproposizione della questione di legittimità

Questioni scelte in tema di autotutela dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

119873
Galizia, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la Mutual Agreement Procedure di cui all'art. 25 del Modello di Convenzione OCSE. Il fine ultimo è dimostrare l'esistenza di un preciso obbligo per

Gli effetti dell'esclusione finanziaria e l'esigenza di una finanza alternativa: alcune riflessioni sul microcredito - abstract in versione elettronica

120363
Silvotti, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aiuto fine a se stesso di puro spirito caritativo, ma con il preciso obiettivo di offrire loro un'opportunità di emanciparsi, di mettere a frutto le

La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e la costituzione della repubblica italiana. Giudizio di equità ed identità tra equità e diritto - abstract in versione elettronica

120609
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerata "preesistente" alla Costituzione stessa, la quale non crea, ma "riconosce e garantisce" i diritti inviolabili dell'uomo, come precisò

La vicedirigenza nel lavoro pubblico e il riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

121087
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro pubblico continua ad impegnare la giurisprudenza, amministrativa ed ordinaria. In tale contesto generale, inizia a profilarsi un preciso

Osservazioni sul diritto all'acqua nell'ordinamento internazionale - abstract in versione elettronica

121139
Garofalo, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantito da principi di diritto internazionale generale implica un preciso obbligo di conformazione del nostro ordinamento ai sensi degli artt. 10 e 17

La Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno - abstract in versione elettronica

121281
Rebellato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento preciso: la liberalizzazione totale dei servizi. Il 70% dei cittadini residenti nel territorio comunitario lavora nell'ambito dei servizi e i

Cerca

Modifica ricerca

Categorie