Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potersi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Produzione in fase istruttoria di ulteriori documenti "di contorno": limiti della ammissibilità - abstract in versione elettronica

114269
Widmann, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potersi condividere.

Esercizio del potere cautelare tra principio della domanda e fluidità dell’imputazione - abstract in versione elettronica

115467
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare e, in particolare,nel cd. principio della domanda. Rispettata la regola secondo cui, per potersi applicare una misura cautelare con riferimento

Le Commissioni tributarie tornano sulla problematica del recupero degli aiuti fiscali nei confronti delle cd. "ex municipalizzate" - abstract in versione elettronica

115621
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quo ante. L'unica possibile causa di esclusione invocabile dai destinatari delle ingiunzioni di recupero sembra potersi riscontrare, in termini

Dall'ascolto del fanciullo nelle Convenzioni internazionali all'audizione del minore nei Tribunali italiani - abstract in versione elettronica

115667
Lupo, Monica; Carillo, Biagio; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione di potersi esprimere non per decidere, ma per evidenziare quelle che sono le sue aspirazioni e necessità.

Ancora sulla dimostrazione della spettanza del bene vita a fini risarcitori - abstract in versione elettronica

116555
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa: nella maggior parte dei casi, infatti, il Giudice ritiene di potersi pronunziare sull'istanza risarcitoria solamente all'esito della riedizione

Segnaletica stradale dall'equivoco contenuto precettivo: grava sul Comune l'onere di provare la responsabilità del presunto trasgressore - abstract in versione elettronica

117353
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il cui fulcro argomentativo sembra di potersi ravvisare nell'assenza dei presupposti legittimanti le relative contestazioni ai presunti trasgressori

Il delitto di illecita influenze sull'assemblea - abstract in versione elettronica

118325
Carrara, Corinna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di diritto enunciato dalla Corte non pare potersi spingere fino a ricomprendere il caso di specie, a causa dell'assenza di un'offesa per

Le cause ostative allo scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118575
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema delle c.d. cause ostative allo scudo fiscale di cui al d.l. n. 78/2009 non sembra potersi linearizzare. Infatti emergono problematiche

Comunione legale e simulato acquisto di immobile destinato ad uso professionale - abstract in versione elettronica

119695
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquistato e consenta perciò alla sua esclusione dalla comunione legale. La Corte stabilisce, con la pronuncia de qua, potersi ammettere che tale

I diritti del consumatore: una nuova generazione di diritti? - abstract in versione elettronica

121097
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"consumatore" sembra potersi sovrapporre alle locuzioni "cittadino" e "lavoratore" a cui allude il secondo comma dell'art. 3 Cost. Pertanto, a suo modo di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie