Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perfettamente

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trust rende possibile la chiusura in tempi rapidi della liquidazione coatta amministrativa di una cooperativa agricola emiliana - abstract in versione elettronica

115359
Tonelli, Annapaola; Montefameglio, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trust che, al contrario, si è ancora una volta dimostrato perfettamente adattabile alle procedure di definizione del dissesto d'impresa.

Vigilanza e sanzioni di natura amministrativa - abstract in versione elettronica

118005
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative con riferimento ai compiti di vigilanza. Ai compiti in materia di vigilanza corrispondono anche, in modo quasi perfettamente simmetrico, le

Il ventennale della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo. Nodi critici e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

118065
Giacobbe, Emanuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cattolicesimo come parte integrante del patrimonio storico del popolo italiano, che la Corte Costituzionale ha ritenuto perfettamente in linea con il fondamento

Il product placement nella dir. 2007/65/CE - abstract in versione elettronica

120903
Monteleone, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, marchi o altri simboli commerciali, inseriti nello scenario narrativo, filmico, cinematografico o di altra natura, in modo perfettamente integrato e

Leggere un'opera d'arte

256605
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il bassorilievo conservato nel Museo Archeologico di Atene, risalente al II secolo Archeologico corrisponde perfettamente alla scena (figura 89

Pagina 154

David incarna perfettamente l’aspetto retorico della ritrattistica ufficiale. Il dipinto che rappresenta Bonaparte al San Bernardo, conservato nel

Pagina 179

della Tempesta, conservato nelle Gallerie dell’Accademia, risponde perfettamente a questa caratteristica: il pittore evoca l’immagine grandiosa di una

Pagina 187

trattato preventivamente con ammoniaca o fiele di bue per sgrassare la superficie e permettere al colore di aderire perfettamente. Il colore viene dato

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca