Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservando

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Obblighi informativi, responsabilità dei sindaci di s.p.a. fallita e ambito di competenza del tribunale - abstract in versione elettronica

114565
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opportunamente il profilo informativo nel giudizio di responsabilità del collegio sindacale osservando come l'acquisizione di dati e notizie sull'andamento

Assistenza internazionale al recupero di crediti tributari, lingua degli atti e giusto processo - abstract in versione elettronica

115183
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redazione del titolo esecutivo osservando che non vi sono regole comunitarie espresse sulla questione e che la stessa deve allora trovare soluzione nei

Istanza di oblazione e diritto di difesa dell'imputato: le Sezioni unite escludono la necessità della procura speciale al difensore - abstract in versione elettronica

116619
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del difensore non munito di procura speciale - osservando come la soluzione individuata si ponga in piena sintonia con la ratio del sistema

Diritto di controllo del socio non amministratore di s.a.s - abstract in versione elettronica

116799
Conte, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ricostruisce i confini del diritto di controllo di cui all'art. 2261 c.c. osservando, in conclusione, che l'esercizio del diritto in esame è sottoposto ai

Intercettazioni inutilizzabili e procedimento di prevenzione: la fine di un equivoco - abstract in versione elettronica

116959
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione, ha effetti in qualsiasi tipo di giudizio, e quindi anche nell'ambito del procedimento di prevenzione), osservando che in favore

Accertamento del nesso di causa e criterio probabilistico - abstract in versione elettronica

117195
Arnone, Gino M.D. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al tema delle concause ed alla loro incidenza eziologica (e rilevanza giuridica) nella produzione del danno, osservando come, ancora una volta, tra il

Danno tanatologico: l'imperituro barrage della Cassazione - abstract in versione elettronica

117553
Arnone, Gino M. D. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e osservando come il pronunciamento in commento rappresenti l'ennesima conferma del prevalente indirizzo giurisprudenziale contrario al riconoscimento

"Indagini finanziarie", diritto alla riservatezza e garanzie "procedimentali" - abstract in versione elettronica

118669
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservando l'evoluzione normativa sul trattamento dei dati bancari si assiste al passaggio da un sistema "chiuso", caratterizzato dal segreto

La responsabilità del cedente per la morte dell'assuntore di sostanza stupefacente - abstract in versione elettronica

119579
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto, con prevedibilità ed evitabilità dell'evento) osservando che la soluzione, già evocata dai Lavori preparatori del Codice penale, è l'unica

Prescrizione: retroattività della lex mitior e pendenza del processo in grado d'appello - abstract in versione elettronica

120945
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispositivo - della sentenza di condanna di primo grado), osservando che essa, oltre a porsi in contrasto con una serie di riferimenti normativi

Diritti e democrazia. Risposta ad Anna Pintore - abstract in versione elettronica

121045
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(2007), osservando che tali critiche sono assai penetranti, ma non convincenti. Seguendo l'ordine di Pintore, Ferrajoli affronta dapprima tre

Leggere un'opera d'arte

256277
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Bisogna ricordare che tradizionalmente l’albero reciso è simbolo del martirio; osservando poi il modo mirabile in cui è resa la boscaglia possiamo

Pagina 114

: “Niente è stabile tranne il divino”. Osservando il panneggio notiamo che il volume in corrispondenza del sesso è evidenziato per assolvere alla consueta

Pagina 119

Cerca

Modifica ricerca