Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originaria

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Marca "punitiva" del nuovo art. 96 c.p.c.: a margine di un decisum del Tribunale di Varese - abstract in versione elettronica

115267
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'art. 96 c.p.c. nella formulazione originaria: il formante "classico". Viene esaminato il formante dottrinale e giurisprudenziale "classico

L'apprendistato professionalizzante ancora alla ricerca di una disciplina definitiva - abstract in versione elettronica

117021
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contrattazione collettiva, nell'evoluzione che queste hanno subito a partire dalla originaria disciplina contenuta nel d. lgs. n. 276 del 2003 nel corso

Le condotte di mobbing non integrano il delitto di "Maltrattamenti in famiglia" (art. 572 c.p.) - abstract in versione elettronica

117095
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella misura in cui fa riferimento alla collocazione sistematica originaria dei "Maltrattamenti in famiglia" tra i delitti contro la famiglia

Oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e armi nel "pacchetto sicurezza". Il redivivo oltraggio a pubblico ufficiale: tra nostalgie autoritarie e "diritto penale simbolico" - abstract in versione elettronica

117147
Flora, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'originaria ipotesi codicistica. Tuttavia, i dubbi di una irragionevole disparità di trattamento rispetto all'ingiuria aggravata permangono e i criteri di

Apolidia originaria e regime di prova - abstract in versione elettronica

117512
Panzera, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apolidia originaria e regime di prova

Silenzio assenso, diniego espresso, prescrizione del diritto al conguaglio - abstract in versione elettronica

117933
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenzi i possibili aspetti di criticità insiti nel ritenere esaurita l'originaria funzione amministrativa a seguito del perfezionamento del consenso

Rapporti tra fattispecie e costruzione per gradi di offesa al bene giuridico - abstract in versione elettronica

118165
Valenza, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà ricostruttive e valutative connesse alla rigidità dell'originaria formulazione ed ampliare la sfera di tutela, e lo ha fatto sostituendo al

Accollo dell'intero debito ereditario da parte di uno dei coeredi - abstract in versione elettronica

118197
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque pagare l'inero debito del de cuius spontaneamente, con efficacia estintiva dell'originaria obbligazione: si tratterebbe di un'ipotesi di

La violazione degli obblighi di assistenza familiare nei mutati scenari della famiglia - abstract in versione elettronica

118263
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fra i reati contro la famiglia, rimasti immutati nella configurazione originaria prevista dal Codice Rocco, il reato di violazione degli obblighi

Sulla sanatoria del difetto di rappresentanza (e di procura ad litem) - abstract in versione elettronica

119517
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti (non sempre conciliabili con l'originaria portata della sanatoria) siano suscettibili di essere reiterati alla luce della nuova formulazione

Il sistema sanzionatorio della prevenzione infortuni sul lavoro dopo il decreto di agosto 2009 - abstract in versione elettronica

119751
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamento delle disposizioni sanzionatorie, segnalando un ritorno alla originaria logica del superato decreto legislativo n. 626 del 1994 circa

Profili tributari del mutuo dissenso - abstract in versione elettronica

119875
Plasmati, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vero che in termini economici lo scopo dell'operazione è inequivocabilmente riscontrabile nell'interesse delle parti a ricostituire l'originaria

Il distacco dei lavoratori - abstract in versione elettronica

120693
Putrignano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto, che quindi necessita di un nuoco accordo. Per il caso dell'adibizione ad una sede distante da quella originaria, che richiede la specificazione

Giudizio abbreviato e patteggiamento a vent'anni dalla riforma del 1988 - abstract in versione elettronica

120941
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella versione originaria, il codice del 1988 era caratterizzato da una forte somiglianza tra il giudizio abbreviato e il patteggiamento. A distanza

La sociologia del diritto nell'Università italiana - abstract in versione elettronica

121043
Maggioni, Guido; Mittica, M. Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociologia del diritto presente in due settori differenti, sin dall'originaria istituzionalizzazione accademica, rischia di perdere in visibilità e di

La capacità processuale dell'imputato - abstract in versione elettronica

121129
Macrì, Pasquale Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità che i risultati siano diversi. L'art. 70 c.p.c. individua nella infermità mentale, che può essere originaria o sopravvenuta, la causa dalla quale

Ancora sul presupposto temporale di fallibilità - abstract in versione elettronica

121621
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tre decisioni, nelle quali l'art. 10 l.fall. ha trovato applicazione nella versione originaria, in quella introdotta dalla riforma del 2006, ed

Cerca

Modifica ricerca

Categorie