Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monaco

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione del diritto europeo dei brevetti: verso la nuova Corte europea dei brevetti e l'unified patent litigation system - abstract in versione elettronica

115077
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore ripercorre - sul piano processuale - l'evoluzione del diritto europeo dei brevetti dalla Convenzione di Monaco agli ultimi progetti della

Usurpazione del cognome: il caso di Katherine Price Mondadori - abstract in versione elettronica

115157
Procoli, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare alla applicazione degli artt. 6, 7, e 8 c.c. si perviene anche affermando la prevalenza della Convenzione di Monaco sull'art. 24 della

Lo sviluppo sostenibile nelle aree protette del Mediterraneo e il Protocollo di Barcellona del 1995 - abstract in versione elettronica

117483
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituite, il Santuario Pelagos per i mammiferi marini, stabilito da Francia, Italia e Monaco con un accordo del 1999, è l'unica che comprenda anche

Leggere un'opera d'arte

256248
Chelli, Maurizio 8 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tintoretto, nel dipinto realizzato Per la Scuola di San Rocco e attualmente nella Alte Pinakotek di Monaco articola la figura di Cristo con un

Pagina 101

Sull’idea del movimento rotatorio michelangiolesco Rubens costruì il suo Giudizio Universale, conservato nella Alte Pinakothek di Monaco.

Pagina 108

Il volto, dall’espressione pungente, del monaco emerge nella cocolla della tonaca, che descrive il busto attraverso una forma piramidale, animata

Pagina 169

’artista più rappresentativo del genere, nella sua epoca il Ritratto di Madame Pompadour, conservato nella Alte Pinakotek di Monaco, si impone subito per

Pagina 178

la composizione Veduta dì porto all’alba, conservata nella Alte Pinakothek di Monaco, dove la scena è un pretesto per dipingere lo spettacolo

Pagina 187

Pinakotek di Monaco, mostra in primo piano i venditori di un mercato, con la loro merce, mentre sullo sfondo è rappresentato il tema dell’Ecce homo.

Pagina 196

una mosca, o di un pappagallo e di un topo, come nella Natura morta con dessert di Georg Flegel, conservata nella Alte Pinakothek di Monaco, o nella

Pagina 200

simbolismo della croce. Nel dipinto di Tiziano nella Alte Pinakothek di Monaco i bastoni degli aguzzini si intersecano due volte, evocando doppiamente la

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca