Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magistrato

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trasferimento di ufficio per incompatibilità ambientale e sistema disciplinare - abstract in versione elettronica

114203
Erbani, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'inamovibilità del magistrato e il ruolo del CSM a tutela della credibilità, indipendenza e imparzialità della giurisdizione. Tali principi non si affermano da

La "riforma" del processo civile: la dialettica tra il giudice e le parti (e i loro difensori) nel nuovo processo di primo grado - abstract in versione elettronica

114517
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lite ad opera del magistrato, ed una collaborazione coi difensori, che dovrebbe condurre, nell'intenzione del legislatore, all'individuazione fin

Ragionevole durata del processo e irragionevoli lungaggini processuali - abstract in versione elettronica

114605
Bassi, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di astensione nel giudizio di rinvio in capo al magistrato che abbia partecipato alla decisione poi annullata, appunto con rinvio, in sede

La responsabilità civile del magistrato tra inefficienze interne, moniti della Corte di Giustizia e modelli alternativi - abstract in versione elettronica

115142
Cosentino, Carla 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile del magistrato tra inefficienze interne, moniti della Corte di Giustizia e modelli alternativi

Il sistema della responsabilità civile del magistrato, formalmente riconosciuto dalla legge n. 117/1988, si risolve in un regime d'immunità

Inappellabilità delle sentenze di proscioglimento: la Corte costituzionale elimina l’ultimo tassello - abstract in versione elettronica

115433
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituito potere di appello del magistrato d’accusa,cui non trova riscontro analoga facoltà dell’imputato. L’intervento del legislatore, dunque,è ormai

Etienne Bloch - abstract in versione elettronica

115951
Senese, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Etienne Bloch, già magistrato, esponente di primo piano del Syndicat de la magistrature francese è scomparso il 10 gennaio 2009 all'età di 87 anni

Il giudice di legittimità esclude la compatibilità con il dolo eventuale in relazione al requisito della scienza dell'innocenza dell'accusato - abstract in versione elettronica

116259
Castellabate, Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ipotesi in cui l'agente aveva accusato di falso un magistrato nel corso di un procedimento giudiziario. Analizza i precedenti giurisprudenziali e precisa

Lesioni dei diritti dei detenuti conseguenti ad atti e provvedimenti dell'amministrazione penitenziaria - abstract in versione elettronica

116991
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito del trattamento penitenziario, ed affermando il carattere vincolante delle direttive impartite dal magistrato di sorveglianza alla P.A., nel

La latitudine dell'inamovibilità. Brevi note sulla temporaneità degli incarichi direttivi e semidirettivi dei magistrati ordinari - abstract in versione elettronica

117051
Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazio di operatività quando la mobilità del magistrato sia temporanea e necessaria a far fronte a situazioni di tipo emergenziale ovvero quando avviene

La nuova appellabilità delle sentenze civili del Giudice di pace alla luce delle recenti sentenze della Cassazione - abstract in versione elettronica

117341
Curtò, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali cause a un magistrato onorario (il GOT), ponendosi così fine alla relativa disputa approdata davanti alla Corte di legittimità, che con sentenza sez

Espulsione e divieto di tortura tra tutela della sicurezza e rispetto dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

117927
Beduschi, Lodovica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Magistrato di sorveglianza di Livorno dichiara, in diretta applicazione dell'art. 3 Cedu, la non eseguibilità della misura di sicurezza

Ragionevole durata ed effettiva dialetticità di un processo penale monofasico - abstract in versione elettronica

118261
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un magistrato deputato istituzionalmente al raccoglimento di elementi investigativi a discarico (un "garante"), anche negli stadi destinati alle

L'abuso del diritto tra rilevanza del fatto economico e poteri del magistrato - abstract in versione elettronica

118588
Beghin, Mauro 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso del diritto tra rilevanza del fatto economico e poteri del magistrato

non scritta, derivante dal diritto comunitario e dalla Carta fondamentale, che consente al magistrato di stabilire volta per volta se una determinata

Il trasferimento dei magistrati per incompatibilità ambientale e funzionale - abstract in versione elettronica

119729
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina legislativa del trasferimento per incompatibilità del magistrato è stata modificata nell'ambito del processo di riforma che ha

Quale giudice per il detenuto lavoratore? Il commento - abstract in versione elettronica

120641
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo della competenza (tra art. 409 c.p.c., giudice del lavoro, ed art. 69 della L. n. 354/75, magistrato di sorveglianza). Risolta la questione a

Cerca

Modifica ricerca

Categorie