Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiorenne

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Responsabilità civile dei genitori per fatto illecito del figlio quasi maggiorenne - abstract in versione elettronica

115224
Arnone, Gino M. D. 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità civile dei genitori per fatto illecito del figlio quasi maggiorenne

L'A. conduce un'indagine sul tema della responsabilità civile dei genitori per il fatto illecito del figlio "quasi maggiorenne", soffermandosi in

Violazione dei doveri genitoriale e risarcimento dei danni - abstract in versione elettronica

118193
Davoli, Letizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenimento. Dal diritto al mantenimento del figlio, anche maggiorenne, non deriva necessariamente il diritto alla coabitazione con i propri genitori

Diritto al mantenimento del figlio maggiorenne: inedite posizioni di un giudice di merito sulla legittimazione a spiegare intervento e sui presupposti di legittimazione attiva - abstract in versione elettronica

119548
Arceri, Alessandra 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto al mantenimento del figlio maggiorenne: inedite posizioni di un giudice di merito sulla legittimazione a spiegare intervento e sui

nell'ambito dei procedimenti previsti dall'art. 4 della L. n. 54/2006. Non può il figlio maggiorenne utilizzare gli strumenti approntati da quest'ultima

Il figlio maggiorenne anche se lavora in un'altra città non perde il diritto ad abitare nella casa assegnata alla madre né il diritto al mantenimento - abstract in versione elettronica

119840
Patania, Elvira 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il figlio maggiorenne anche se lavora in un'altra città non perde il diritto ad abitare nella casa assegnata alla madre né il diritto al mantenimento

cointestata conservazione del diritto ad abitare la casa da parte del figlio maggiorenne che lavora saltuariamente fuori città.

La determinazione dell'età nei minori stranieri non accompagnati: elaborazione di una flow-chart valutativa e primi risultati della sua applicazione - abstract in versione elettronica

121071
Cameriere, Roberto; Ferrante, Luigi; Mirtella, Dora; Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di soggetto maggiorenne (al 98%). Nei casi dubbi si procede a valutazione clinico-auxologica del soggetto. L'applicazione iniziale della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie