Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lancia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256198
Chelli, Maurizio 9 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dalla presenza di un orribile drago che esigeva tributi umani; avrebbe prima ferito con la lancia l’animale, liberando la principessa che era l

Pagina 116

lancia, accanto al quale si intravedono resti umani, alla presenza della principessa; San Giorgio, dopo aver condotto il mostro nella piazza della

Pagina 116

alla sua incredulità riguardo al fatto che la Vergine era stata assunta in cielo con tutto il corpo; la lancia e il pugnale, riferiti al suo martirio.

Pagina 134

Figlia di Giove, protettrice delle scienze e delle arti, è raffigurata come figura stante con lancia, scudo ed elmo. Suo tradizionale attributo può

Pagina 135

lancia i suoi strali, assistito da Giunone. Alla stessa altezza si attestano intorno le figure delle altre divinità dell’Olimpo, variamente atteggiate.

Pagina 147

di lancia e con due cani al guinzaglio, mentre sullo sfondo, a sinistra, Cupido giace addormentato sotto un albero. Ribera nella composizione Venere e

Pagina 152

futuro imperatore, sul cavallo impennato, mentre sta per scagliare una lancia contro il nemico mentre intorno infuriano i combattimenti. Le pose sono

Pagina 161

L’imperatore, paludato in una lucente corazza e con lancia, procede lentamente col suo cavallo, ma non ha l’atteggiamento trionfalistico solitamente

Pagina 170

sporge a guisa di lancia.

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca