Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istruzioni

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Successione di garanti e principio di affidamento nella responsabilità medica - abstract in versione elettronica

116531
Mattheudakis, Matteo Leonida 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dove pure spicca la tendenza ad adottare protocolli contenenti precise istruzioni di natura cautelare.

Erronea appostazione di un credito in sofferenza: possibile configurazione di una responsabilità civile anche in capo alla Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

116649
Bolognini, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interessato. Ribadisce, inoltre, che le Istruzioni per gli intermediari creditizi di cui alla Circolare della Banca d'Italia n. 139 dell'11 febbraio

Il procedimento sommario di cognizione tra norme e istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

118570
Capponi, Bruno 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento sommario di cognizione tra norme e istruzioni per l'uso

Lo scritto esamina la disciplina del nuovo procedimento sommario di cognizione (art. 702-bis ss., c.p.c.), anche alla luce delle istruzioni impartite

I chiarimenti dell'Agenzia sugli effetti dello scudo fiscale ai fini dell'accertamento - abstract in versione elettronica

118595
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini dell'accertamento. Rispetto alle istruzioni contenute nella bozza di circolare diffusa il 15 settembre 2009 l'Agenzia ha introdotto ulteriori

Le istruzioni dell'Agenzia sull'utilizzo dell'Archivio dei rapporti finanziari - abstract in versione elettronica

118598
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le istruzioni dell'Agenzia sull'utilizzo dell'Archivio dei rapporti finanziari

Il ruolo degli intermediari nel procedimento di adesione allo scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118757
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruzioni sul contenuto e sulle modalità di ricezione della dichiarazione riservata che il contribuente deve consegnare, l'Agenzia delle entrate precisa

L'Agenzia delle entrate interviene su compensazioni IVA e visto di conformità - abstract in versione elettronica

118885
Gavelli, Giorgio; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornito, con la circolare 1/E del 2010, le istruzioni che consentono di dare applicazione operativa alle nuove regole.

Via (o vicolo?) del rimborso dell'IVA sugli automezzi - abstract in versione elettronica

119093
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate, con la circolare 13/E del 2010, ha fornito istruzioni sul recupero dell'IVA assolta sugli automezzi, quale conseguenza

La dichiarazione IRAP 2010 per le società di capitali - abstract in versione elettronica

119179
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in futuro, inviare direttamente alle Regioni e alle Province autonome di competenza) i modelli IRAP 2010 e le relative istruzioni hanno subito solo

L'Agenzia delle entrate detta le istruzioni per il quadro RU di UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119274
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate detta le istruzioni per il quadro RU di UNICO 2010

espressamente previsto dalle istruzioni per la compilazione del quadro RU.

Leggere un'opera d'arte

256460
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. I due però compresero che per madre gli dei intendevano la “Madre terra” e seguendo le istruzioni lanciarono all’indietro delle pietre: dalle pietre

Pagina 146

Cerca

Modifica ricerca