Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imperatore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256557
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei Giganti. Iconologicamente la Caduta dei Giganti di Giulio Romano, ha un significato politico: Giove simboleggia l’imperatore Carlo V mentre i

Pagina 148

futuro imperatore, sul cavallo impennato, mentre sta per scagliare una lancia contro il nemico mentre intorno infuriano i combattimenti. Le pose sono

Pagina 161

Il riferimento al classicismo greco permea in generale gran parte della ritrattistica del II secolo d.C., grazie anche al gusto dell’imperatore

Pagina 166

L’imperatore, paludato in una lucente corazza e con lancia, procede lentamente col suo cavallo, ma non ha l’atteggiamento trionfalistico solitamente

Pagina 170

castello Charlottemburg, è un esempio illuminante della retorica davidiana. Il futuro imperatore è raffigurato su un cavallo che si impenna, con la

Pagina 179

stile può essere individuato nei due mosaici dell’abside di San Vitale, a Ravenna, dove sono rappresentati l’Imperatore Giustiniano e l’Imperatrice

Pagina 23

Galleria Nazionale delle Marche ad Urbino, dove ad assistere non è la folla ma Giovanni Paleologo imperatore d’Oriente, che appare seduto sulla

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca