Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: furono

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Processo penale e segreto di Stato. Oltre Abu Omar - abstract in versione elettronica

114199
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compreso ciò che è segreto. Gli atti segreti furono infatti legittimamente acquisiti al procedimento e vi sono rimasti per lunghi anni; essi sono

La quantificazione del risarcimento nell'azione di responsabilità contro gli amministratori - abstract in versione elettronica

115163
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coobbligati diversi da quelli che furono parte dell'intesa, aspetto che merita un approfondimento.

L’accertamento della strumentalità del bene alla realizzazione del reato, quale ineludibile presupposto per l’applicazione della confisca facoltativa - abstract in versione elettronica

115413
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e delle cose che ne costituiscono il prodotto o il profitto. La previsione

Crimini di massa e modelli di attribuzione della responsabilità: riflessioni a margine della sentenza sul caso "Astiz" - abstract in versione elettronica

116527
Maculan, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella struttura clandestina all'interno della quale furono realizzati gli omicidi. Le difficoltà probatorie ed argomentative nella ricostruzione del

Sulla concezione del diritto nella Costituzione - abstract in versione elettronica

118293
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli uomini. Furono mantenuti i paradigmi e le concezioni del diritto europeo, originato alla fine del Medioevo, per la "rinascita" del diritto

Sul diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

120003
Tagliafierro, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle trattative e quelli che furono invece parte del contratto intermediato. La Suprema Corte, dando prevalenza ad aspetti oggettivi della vicenda

Leggere un'opera d'arte

256637
Chelli, Maurizio 10 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vecchia e con il corpo smagrito, vestita solo dei suoi lunghi capelli. Come attributo possono comparire tre piccole pagnotte, che furono il suo cibo nel

Pagina 133

fu inevitabile anche perché furono le Muse a svolgere il molo di giudice, così per punizione il povero sileno venne legato ad un albero e scorticato

Pagina 141

Romani, organizzò una festa al Circo Massimo alla quale invitò il popolo dei Sabini; durante i festeggiamenti le donne degli ospiti furono rapite e i

Pagina 159

rapido: deviò il corso di un fiume facendone passare le acque nelle stalle, che così furono mondate. L’iconografia contempla la figura di Ercole che

Pagina 162

già citato Lorrain, i cui canoni furono dettati dall’Accademia degli Incamminati di Annibale, Agostino e Ludovico Carracci.

Pagina 192

furono attribuite funzioni terapeutiche, come risulta dal trattato Summa Musicae, scritto da Johannes De Muris nel XIV secolo, in cui si afferma che

Pagina 203

e ambiente. I primi ad utilizzare questo schema furono i pittori fiamminghi, che involontariamente misero in pratica alcuni dei concetti del filosofo

Pagina 36

Il legame del rosso con la vita è indubbiamente connesso al sangue, l’elemento con il segreto dell’esistenza, infatti fin dall’antichità furono

Pagina 42

In passato ha sofferto di una crisi d’identità. Fino all’XI secolo, periodo in cui furono portate in Europa le arance, non aveva un nome e veniva

Pagina 43

Le ricerche condotte da Fiedler e compagni, puntualizzate da Heirich Wölfflin, furono continuate in Germania da Aby Warburg che iniziò a confrontare

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca