Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fraudolenta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Responsabilità dell'ente e cause di esclusione della colpevolezza: decisione "lassista" o interpretazione costituzionalmente orientata? - abstract in versione elettronica

115175
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, della "elusione fraudolenta" del modello (funzionale alla commissione del reato-presupposto) da parte degli apici societari: sebbene la

Per la prima volta, il GIP di Milano assolve una s.p.a. da responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

115177
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificare e dimostrare che l'elusione fosse stata fraudolenta, così come la legge richiede.

L'uso fraudolento del fondo patrimoniale. Il Fisco "creditore involontario"? - abstract in versione elettronica

115207
Antinolfi, Mariagiovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo patrimoniale sul presupposto della configurabilità del reato di sottrazione fraudolenta delle imposte. La decisione offre lo spunto per svolgere

Operazioni soggettivamente inesistenti ed "inerenza soggettiva": la Cassazione ribadisce la propria "giurisprudenza del disvalore" - abstract in versione elettronica

115287
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte di un'attività "fraudolenta" svolta a monte da altri a sua insaputa. È evidente quindi la "novità" delle affermazioni della Cassazione, posto che

"I pagamenti virtuali": brevi riflessioni su una modalità distrattiva - abstract in versione elettronica

115869
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'esaminare brevemente le principali questioni in tema di elemento oggettivo del delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale, condivide

Concorso in bancarotta ed estorsione in danno del concorrente qualificato: nessuna "contraddizione insanabile" nella contestazione - abstract in versione elettronica

116401
Caruso, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi dei rapporti configurabili tra il reato di bancarotta fraudolenta e quello di estorsione non è stata oggetto di una particolare attenzione

Bancarotta fraudolenta ed appropriazione indebita: una controversa ipotesi di reato complesso - abstract in versione elettronica

116538
Di Geronimo, Paolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bancarotta fraudolenta ed appropriazione indebita: una controversa ipotesi di reato complesso

Nella sentenza annotata la Corte di cassazione affronta il tema del rapporto tra bancarotta fraudolenta ed appropriazione indebita, pervenendo alla

La qualificazione della dichiarazione di fallimento ai fini dell'assorbimento della bancarotta societaria - abstract in versione elettronica

116683
Molinaro, Ester 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento al rapporto tra la bancarotta fraudolenta ex art. 216 l. fall. e la bancarotta societaria ex art. 223, comma 1, n. 2 l. fall., la

Questioni sanzionatorie e procedurali della manovra-ter per il rientro dei capitali: dallo scudo fiscale a quello penale - Decreto legge 1° luglio 2009 n. 78, conv. in legge 3 agosto 2009, n. 102 - abstract in versione elettronica

117301
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produce l'estinzione di numerose fattispecie penali retrostanti la costituzione e l'esportazione fraudolenta delle risorse "scudate". L'elaborazione

Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

118822
Fontana, Filippo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e fondo patrimoniale

sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. La simulazione, infatti, deve essere connotata dalla fraudolenza, che può essere esclusa quando

Nuovo reato e nuova "aggravante" contro l'evasione fiscale - abstract in versione elettronica

120523
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 20 del D.L. n. 78/2010, convertito dalla legge n. 122/2010 (Manovra 2010), viene ad incidere sulla fattispecie di sottrazione fraudolenta al

Gli evanescenti profili di responsabilità penale dell'amministratore di fatto di società di persone dichiarata fallita - abstract in versione elettronica

121423
Tetto, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolenta patrimoniale imputabili all'amministratore "di fatto" di società di persone.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie