Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forti

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Potenzialità e criticità della logistica distrettuale: il caso del distretto florovivaistico del ponente ligure - abstract in versione elettronica

114187
Cerruti, Corrado; Dicerto, Albino; Ruggiero, Sonia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e le forti difficoltà che incontrano gli operatori distrettuali nel fronteggiare il cambiamento richiesto. Il distretto, in effetti, ha visto

Resulting trust (e le situazioni affidanti) - abstract in versione elettronica

114487
Mazzone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'essere riuscita a perpetuare nei secoli i valori forti della convivenza sociale, a tradurli in specifiche regole formulate in modo tale da essere

La responsabilità civile del magistrato tra inefficienze interne, moniti della Corte di Giustizia e modelli alternativi - abstract in versione elettronica

115143
Cosentino, Carla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra tendenze conservatrici e propositi di riforma, forti suggestioni provengono dalle recenti pronunce della Corte di Giustizia che giudicano la

La governance dei rifiuti in Campania tra tutela dell'ambiente e pianificazione del territorio. Dalla "crisi dell'emergenza rifiuti " alla "società europea del riciclaggio" - abstract in versione elettronica

115927
Colella, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'emergenza rifiuti in Campania a far data dal 31 dicembre 2009. Ad oggi, in verità, la situazione in Campania è ancora caratterizzata da forti

Sul "testamento biologico": esigenze normative e ritardi legislativi - abstract in versione elettronica

116033
Neri, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono discusse alcune delle ragioni più comunemente adottate, in particolare i forti contrasti circa il tipo di trattamenti sui quali al paziente

Ancora in tema di sequestro per equivalente funzionale alla confisca del profitto del reato: prime applicazioni (e stessi dubbi) dopo l'intervento delle Sezioni unite penali - abstract in versione elettronica

116773
Marzullo, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca disposta ai sensi dell'art. 322-ter c.p. e art. 6, comma 5, del d.lg. n. 231/2001, in nota alla sentenza, forti perplessità vengono sollevate

Tabulati telefonici e disciplina delle "immunità processuali (art. 68 commi 2 e 3 Cost.) a tutela dei membri del Parlamento - abstract in versione elettronica

116945
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Parlamento (c.d. "caso Valentino"). E, dall'altro, solleva forti dubbi sulla legittimità degli artt. 4 e 6 l. 20 giugno 2003, n. 140, là dove

Il legittimo impedimento a comparire nelle udienze penali introdotto dalla l. n. 51 del 2010 per il Presidente del Consiglio e per i Ministri - abstract in versione elettronica

116975
Ferri, Giampietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenzia come l'innovazione legislativa susciti forti dubbi di legittimità costituzionale, riguardando una materia - quella delle immunità - che

Prime riflessioni sulla manovra economica e sull'applicazione del "decreto Brunetta" - abstract in versione elettronica

117621
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme che andranno a colpire il settore pubblico, come potranno regioni ed enti locali (che hanno manifestato forti criticità nei confronti del d.l. n. 78

Riflessioni sull'occupazione: Italia ed Europa - abstract in versione elettronica

118079
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di classe con un ulteriore effetto di disgregazione di valori forti quali la protezione del lavoro migrante e l'accettazione della cittadinanza europea

Freno della Cassazione ai comportamenti scorretti dei colossi economici - abstract in versione elettronica

120009
Picierno, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prevista contrattualmente, del recesso ad nutum, lasciando in forti difficoltà le controparti. Affermando che il principio di buona fede oggettiva e di

Il monitoraggio dell'apprendistato: risultati e problemi aperti - abstract in versione elettronica

120707
Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali potenzialità rimangano per gran parte sulla carta, con forti disomogeneità fra le tre tipologie di apprendistato. Per superare gli ostacoli che

Regole dopo la crisi? No, grazie - abstract in versione elettronica

120801
Onado, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanza, che è tornato a godere di profitti elevati (anche per effetto dei sussidi ricevuti) sta elevando proteste sempre più forti, lamentando i

La riforma della certificazione e dell'arbitrato nel "collegato lavoro" - abstract in versione elettronica

120857
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa condizione di soggezione personale. Il saggio, poi, si sofferma su certificazione e arbitrato. L'A. manifesta forti dubbi di legittimità, anche

Esperienze di internazionalizzazione: opportunità di sviluppo per l'impresa italiana in Libia. Il ruolo del dottore commercialista - abstract in versione elettronica

121021
Boccetti, Cesare; Boccetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Libia, dopo la fine dell'embargo, è attualmente uno dei Paesi più interessanti per le forti disponibilità finanziarie conseguenti alla estrazione

Il riparto di competenze tra Stato e Regioni in tema di servizio idrico integrato - abstract in versione elettronica

121149
Sticchi Damiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, hanno proposto ricorsi alla Corte Costituzionale e quesiti referendari. Sussistono in conclusione forti dubbi sulla compatibilità del nuovo statuto

Il contratto di cessione di immagine in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

121329
Colantuoni, Lucio; Novazio, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso all'utilizzazione dell'immagine, su cui vi sono ancora forti contrasti dottrinari e giurisprudenziali e, dall'altro, anche questioni che possono

Leggere un'opera d'arte

255912
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il QUADRATURISMO: Il quadraturismo è un uso molto importante della prospettiva geometrica, con forti caratteri scenografici, che consiste nella

Pagina 29

presenta dei riferimenti iconografici michelangioleschi: la figura di Cristo ha forti assonanze con quella scolpita nella Pietà in Vaticano, mentre la

Pagina 95

Acciai per utensili (Discorso generale)

405977
Aldebaran 1 occorrenze

Questi acciai saranno solitamente più forti del gruppo precedente e più resistenti all'uso. Mantengono le proprietà eccellenti di resistenza alle

Cerca

Modifica ricerca