Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiorentino

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256105
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella pittura dei manieristi che esso trova la sua più interessante applicazione. Valga come riferimento uno dei capolavori di Rosso Fiorentino, la

Pagina 31

giglio è emblema fiorentino gli artisti si trovarono nella condizione di doverlo eliminare. La scena avviene in genere all’interno di un portico e la

Pagina 67

Lo Sposalizio della Vergine dipinto da Rosso Fiorentino per la Chiesa di San Lorenzo, a Firenze, pur muovendosi in linea di massima nell’ambito della

Pagina 71

Come esempio potremmo ricordare la Strage degli innocenti realizzata dal Maestro Fiorentino nella volta del Battistero di Firenze.

Pagina 73

I pittori manieristi hanno spesso interpretato l’episodio e tra tutti si distingue Rosso Fiorentino con la sua Deposizione nella Pinacoteca di

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca