Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: favorevoli

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La legittimazione dell'acquirente di quota di s.r.l. affidata al libro dei soci: autonomia statutaria e ruolo del registro delle imprese - abstract in versione elettronica

114763
Rescio, Giuseppe Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. specie in presenza di limitazioni statutarie alla circolazione della quota (prelazione, gradimento) e per esaminare gli argomenti favorevoli e contrari

Sull’operatività della nuova disciplina in materia di prescrizione - abstract in versione elettronica

116181
Angeli, Filomena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludere la regola della retroattività delle disposizioni più favorevoli. L’atto conclusivo del primo grado di giudizio, infatti, è considerato

La revisione contra reum del giudicato penale tra realtà e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

117613
Cavallaro, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle favorevoli alla soluzione accolta dal legislatore dell'attuale codice di rito. Nell'ambito di queste ultime, un ruolo determinante si ritiene

Tutela degli interessi ambientali e legittimazione all'azione: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

117847
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il T.A.R. Toscana - pronunciandosi sugli atti favorevoli di valutazione di impatto ambientale e sulla conseguente concessione per la coltivazione di

La "nuova prescrizione" e la pendenza in grado di appello - abstract in versione elettronica

117911
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado determina la pendenza in grado d'appello del procedimento, ostativa all'applicazione retroattiva delle norme più favorevoli.

Questioni di legittimità relative alle cessioni di ramo d'azienda attuate dalla Telecom Italia S.p.A. - abstract in versione elettronica

118149
Undiemi, Lidia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esternalizzazioni. Nonostante le sentenze (in primo grado d.g.) emesse dai Tribunali di tutta Italia siano nella maggior parte favorevoli ai lavoratori

Regime intertemporale della prescrizione e dubbi interpretativi sulla "pendenza" dell'appello - abstract in versione elettronica

118279
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle norme più favorevoli introdotte. In particolare, successivamente alla dichiarazione di incostituzionale di una parte della disciplina transitoria, è

Prevenire è meglio che curare. (Proposte per "curare" il concordato preventivo che non "previene") - abstract in versione elettronica

118367
De Luca, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato fallimentare; e) introdurre altresì il meccanismo decisionale del concordato fallimentare, considerando dunque favorevoli tutti i voti non

Detrazione IVA, inerenza "rinforzata" e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

119141
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto comunitario torna ad essere strumento di riconoscimento delle posizioni favorevoli ai contribuenti, quando la sua prevalenza sul diritto

Prescrizione: retroattività della lex mitior e pendenza del processo in grado d'appello - abstract in versione elettronica

120945
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme sopravvenute favorevoli di cui alla l. n. 251/2005, in tema di prescrizione, si ha nel momento della pubblicazione - mediante lettura del

Commette estorsione l'imprenditore che impone ai lavoratori retribuzioni "fantasma" e dimissioni in bianco - abstract in versione elettronica

121181
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che approfittando delle condizioni di mercato a lui favorevoli per la prevalenza dell'offerta sulla domanda, costringe i lavoratori, con la minaccia

Riflessioni sul diritto d'accesso a Internet nell'ambito del diritto dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

121257
Badocco, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'analisi "incrociata" dei dati emersi, si giunge all'elaborazione di conclusioni favorevoli al riconoscimento dell'autonomia del diritto d'accesso

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521199
Corrado Faissola 1 occorrenze

del reddito imponibile annuo, l'estensione della durata di sospensione e degli eventi che la determinano, l'applicazione di tassi più favorevoli

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca