Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distintivi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La "golden share" nella giurisprudenza comunitaria: criticità e contraddizioni di una roccaforte inespugnabile - abstract in versione elettronica

115573
Scipione, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver delineato i tratti distintivi dell'istituto della "golden share" nell'ordinamento italiano, l'Autore ripercorre i passi più significativi

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma - abstract in versione elettronica

115677
Ciliberti, Rosagemma; Zacheo, Alessandro; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di applicazione dei diversi istituti di tutela degli incapaci e, anche, ad alcune discrepanze applicative in riferimento ai criteri distintivi per la

Ridisegnato il perimetro della tutela penale dei diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

115753
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti di proprietà industriale. Una nuova disciplina per colpire la contraffazione, alterazione o uso di marchi, segni distintivi ovvero di brevetti

L'apprendistato professionalizzante ancora alla ricerca di una disciplina definitiva - abstract in versione elettronica

117021
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntualizzandone i tratti distintivi con la qualifica cui è preordinata la diversa tipologia di apprendistato per l'espletamento del diritto-dovere di istruzione

L'importanza del "cuore del segno" nel giudizio di confondibilità - abstract in versione elettronica

117271
Cecconi, Francesco; Andreotti, Martina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coesistenza di segni patronimici fondati sulla presunzione che qualsiasi differenziazione fosse idonea ad evitare la confondibilità tra segni distintivi

Il "rischio economico" negli appalti e nelle concessioni di servizio pubblico - abstract in versione elettronica

117955
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratti distintivi. Nel nostro ordinamento l'indagine riveste, oltre che importanza teorica, anche notevole rilievo pratico sia in relazione alla

L'amministrazione delle decisioni prese: problemi vecchi e nuovi in tema di annullamento e revoca a quattro anni dalla riforma della legge sul procedimento - abstract in versione elettronica

118303
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle teorie dottrinarie succedutesi nel tentativo di individuare dei validi criteri distintivi dei due istituti e giunge alla verifica delle stesse a

L'esposizione del marchio con funzione pubblicitaria sconta l'imposta - abstract in versione elettronica

119643
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esposizione dei segni distintivi del prodotto, quali i marchi di fabbrica, può integrare la fattispecie di messaggio pubblicitario rilevante ai

Straordinarietà, condizionalità ed effettività nelle recenti leggi regionali sul "Piano casa": l'esempio della Puglia - abstract in versione elettronica

119789
Monteduro, Massimo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", potrebbe risultare utile comparare queste ultime assumendo come chiavi di lettura tre profili distintivi: la straordinarietà, la condizionalità

Competenza per materia del giudice di pace in tema modalità d'uso e misura dei servizi di condominio - abstract in versione elettronica

120277
Mancini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressi in tema di criteri distintivi fra le nozioni di misura (che attiene a limiti quantitativi dei diritti di godimento dei beni comuni) e di modalità

Per uno Statuto del lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

121115
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debolezza/dipendenza economica del prestatore. L'A. analizza gli elementi distintivi del lavoro autonomo economicamente dipendente e le tecniche di

La qualificazione giuridica del nome a dominio - abstract in versione elettronica

121249
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali riportandoli sotto il principio di unitarietà dei segni distintivi. Si tratta di una disposizione rilevante che tuttavia non fuga i dubbi che

Patto di opzione e negozi preparatori - abstract in versione elettronica

121321
Logoteta, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distintivi rispetto a fattispecie affini quali, nel caso di specie, la proposta irrevocabile. Nella motivazione sono contenute anche alcune considerazioni

Clausola penale e caparra confirmatoria nel contratto preliminare - abstract in versione elettronica

121485
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confirmatoria; e, inoltre, sugli elementi distintivi dei due istituti generalmente individuabili nella pratica, con specifico riferimento alla

Inefficacia della sub procura in mancanza di espressa autorizzazione del rappresentato - abstract in versione elettronica

121597
Magri, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza in commento, la quale appare inoltre apprezzabile e degna di nota anche per la chiarezza con cui vengono delineati i tratti distintivi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie