Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direttive

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La salute riproduttiva e gli incontri delle Nazioni Unite del 25 settembre 2008 sul quinto Obiettivo di sviluppo del Millennio - abstract in versione elettronica

114059
Tortoreto, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salute riproduttiva dell'OMS, della UNFPA, dell'UNICEF e della Banca Mondiale diffondo le direttive elaborate al Cairo sulla salute riproduttiva e

La fine della separazione tra banche ed imprese - abstract in versione elettronica

114363
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banche e - specularmente - delle banche da parte delle imprese non finanziarie. All'origine di questa inversione di tendenza una serie di direttive

Imprese vittime della criminalità organizzata ed esclusione dalle pubbliche gare - abstract in versione elettronica

114713
Napoli, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in conclusione, i possibili aspetti conflittuali di tale disposizione sia rispetto alle direttive comunitarie in tema di appalti, sia nei confronti

Ai soggetti passivi stabiliti non può essere negato l'esercizio del diritto alla detrazione - abstract in versione elettronica

114977
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE, con una sentenza condivisibile, ha sancito l'inadempimento dello Stato italiano agli obblighi derivanti dalle direttive

Danni da dissesto stradale dovuto a lavori in corso affidati a un'impresa appaltatrice - abstract in versione elettronica

115033
Tosoni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle direttive impartitegli dal committente, la responsabilità incombe sull'effettivo custode dei luoghi, vale a dire il committente. Diversamente

Responsabilità dello Stato per omessa o tardiva o anomala attuazione di direttive comunitarie - abstract in versione elettronica

115254
Riccio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità dello Stato per omessa o tardiva o anomala attuazione di direttive comunitarie

Verso la tutela giuridica delle famiglie omosessuali? - abstract in versione elettronica

115271
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

silenzio del legislatore italiano ove si consideri che recenti direttive comunitarie hanno affermato il principio per cui il rispetto del diritto alla

Rimborso Iva a non residenti: l'art. 38 ter, D.P.R. 633/1972 e il difficile coordinamento tra VI e VIII direttiva - abstract in versione elettronica

115631
Marini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive ha determinato una modifica sostanziale al sistema. In particolare la direttiva n. 92/111/CEE ha aggiunto all'art. 17, par. 4, della VI

Il caso Englaro: una lunga querelle giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

115655
Montanari Vergallo, Gianluca; Zaami, Simona; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nutrizione artificiale, hanno affrontato le principali problematiche che concernono l'applicazione delle direttive anticipate. In particolare, dopo

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma - abstract in versione elettronica

115677
Ciliberti, Rosagemma; Zacheo, Alessandro; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni esistenziali concretamente a lui possibili. La definizione e la formulazione delle direttive che, nelle specifiche circostanze del caso concreto

Il "Contratto di Ulisse": considerazioni bioetiche in fatto di "direttive anticipate" e psichiatria - abstract in versione elettronica

115696
Ferretti, Madia; Bellomo, Antonello; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Contratto di Ulisse": considerazioni bioetiche in fatto di "direttive anticipate" e psichiatria

La diversa disciplina fiscale dei fondi di investimento italiani ed esteri - abstract in versione elettronica

116055
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito dei fondi di diritto estero vi sono significative differenze tra il regime fiscale dei fondi "armonizzati" alle direttive europee e di

Le "simmetrie" del sistema IVA in vigore dal 2010 - abstract in versione elettronica

116099
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema dell'IVA, come novellato per effetto del recepimento, dal 1° gennaio 2010, delle direttive 2008/9/CE, porta delle significative

Amministrazione di sostegno e direttive anticipate di trattamentio medico-sanitario: contrasti, nessi e relazioni - abstract in versione elettronica

116224
Masoni, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione di sostegno e direttive anticipate di trattamentio medico-sanitario: contrasti, nessi e relazioni

dibattuti oggi in Italia, ed ulteriormente con l'istituto delle direttive anticipate di trattamento, sul quale il Parlamento sta legiferando.

L'esercizio dell'azione e il giudizio di prima istanza, tra ordinamento italiano e tedesco. Spunti comparatistici a margine dell'opera di Manfred Maiwald - abstract in versione elettronica

116407
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi interpretativi e delle più recenti direttive di riforma.

Sulla necessità di pubblicizzare preventivamente le procedure di aggiudicazione degli appalti per prestazioni di servizi cd. non prioritari ("di elenco B") - abstract in versione elettronica

116473
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi generali quanto di direttive, imponga la pubblicizzazione preventiva delle procedure (e regole specifiche inerenti alla strutturazione di queste

Lesioni dei diritti dei detenuti conseguenti ad atti e provvedimenti dell'amministrazione penitenziaria - abstract in versione elettronica

116991
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito del trattamento penitenziario, ed affermando il carattere vincolante delle direttive impartite dal magistrato di sorveglianza alla P.A., nel

La nozione di direzione unitaria e la dipendenza economica di società - abstract in versione elettronica

117003
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza alcuni degli aspetti problematici delle norme in materia gruppi di società (natura delle direttive, presunzioni, gruppo paritetico

La latitudine dell'inamovibilità. Brevi note sulla temporaneità degli incarichi direttivi e semidirettivi dei magistrati ordinari - abstract in versione elettronica

117051
Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni direttive o semidirettive, si misura invece con un tema particolarmente delicato nell'ambito dell'assetto costituzionale e, più in particolare

Le traiettorie della partecipazione nel caso italiano: un'occasione di modernizzazione - abstract in versione elettronica

117461
Castro, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno di legge Treu si muove secondo le traiettorie indicate dalla direttive europee; infine, la bozza unificata ribadisce il principio della

La Relazione Consob per l'anno 2008 - abstract in versione elettronica

117485
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato del recepimento delle direttive sulla MiFID, sull'Opa, sulla Transparency, sul Prospetto e sull'attività di vigilanza. Affronta l'andamento dei

La riforma della revisione legale in Italia: una prima analisi dello schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri del 28 ottobre 2009 - abstract in versione elettronica

117795
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE del Consiglio e abroga la direttiva 84/253/CEE del Consiglio", ha dettato delle norme generali in tema di

Il contratto di avvalimento - abstract in versione elettronica

117853
Ilacqua, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfociata poi nelle Direttive nn. 2004/17 e 2004/18. Inizialmente oggetto di rigorosi controlli applicativi, la vis espansiva dell'istituto, si è con il tempo

Offerte anomale: giustificazioni preventive e contraddittorio - abstract in versione elettronica

118019
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza per un esame più complessivo del tema dell'anomalia dell'offerta nelle gare di appalto, analizzando il contenuto delle direttive e della

La colpa della p.a. e il danno risarcibile in caso di mancata aggiudicazione - abstract in versione elettronica

118039
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificato in modo sostanziale le direttive 89/665/CEE e 92/13/CEE, relative alle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti

Una nuova frontiera europea per il diritto penale - abstract in versione elettronica

118265
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ambientale). La novità, però, sarebbe stata ancora maggiore, se la stessa CGCE, nel 2007, non avesse precisato che le direttive non possono spingersi fino ad

"Oltre" la discriminazione: legittima differenziazione e divieti di discriminazione - abstract in versione elettronica

118313
La Tegola, Ornella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia legittima" e il "requisito proporzionato". Alla luce delle direttive comunitarie, quindi, quelle appena menzionate costituiscono fattispecie

La responsabilità del produttore per i danni derivanti da prodotti difettosi: la disciplina della comunità europea - abstract in versione elettronica

118353
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto offre un sintetico panorama delle direttive comunitarie in tema di responsabilità del produttore e di sicurezza dei prodotti.

La stabile organizzazione dopo le direttive IVA - abstract in versione elettronica

118974
Rossi Ragazzi, Franco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stabile organizzazione dopo le direttive IVA

Lo Stato italiano ha recepito le direttive 2008/9/CE, sui rimborsi IVA, e 2008/8/CE, sul luogo delle prestazioni di servizi, con il d.lg. n. 18/2010

IVA: evoluzione della normativa e orientamento della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

118993
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia e l'evoluzione della normativa comunitaria riguarda il punto relativo alle regole enunciate dalle direttive, che costituiscono una nozione

La stabile organizzazione nel sistema dell'IVA - abstract in versione elettronica

119005
Della Valle, Eugenio; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Numerose sono le disposizioni del d.lg. n. 18/2010, di attuazione delle direttive 2008/8/CE e 2008/9/CE,che coinvolgono l'istituto della stabile

"Lost in translation": le esenzioni IVA sono riservate al diritto europeo - abstract in versione elettronica

119021
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettivo e soggettivo delle esenzioni relative a prestazioni didattiche, costruite sull'esigenza di tradurre correttamente le direttive, in modo da

Detrazione IVA, inerenza "rinforzata" e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

119141
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione essenziale nel meccanismo del tributo, che ne impone un governo affidato esclusivamente ai principi tratti dalla disciplina delle direttive IVA.

C'è stabile organizzazione anche se l'agente segue le direttive della società - abstract in versione elettronica

119332
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'è stabile organizzazione anche se l'agente segue le direttive della società

L'evoluzione della figura del coltivatore diretto ai fini della tutela assicurativa. De jure condito, la posizione dell'Inail tra "fattore umano" ed "elemento terra" - abstract in versione elettronica

119743
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto adeguarsi alle Direttive della Politico Agricolo Comunitaria (PAC) a testimonianza della consapevolezza dell'esistenza di un intimo ed

Il datore di lavoro, il dirigente e il preposto: la "triade soggettiva per la prevenzione" - abstract in versione elettronica

119757
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione ad un modello articolato di organizzazione in cui il datore di lavoro riveste il ruolo centrale, detta le direttive ed impartisce gli indirizzi

I regolatori nazionali delle comunicazioni elettroniche: finalmente agenti comunitari? - abstract in versione elettronica

119827
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una legge nazionale che limiti l'area di discrezionalità riservata dalle direttive europee alle Autorità nazionali preposte alla regolazione delle

Trasparenza (e non) nella nuova direttiva sul credito al consumo alla vigilia del recepimento - abstract in versione elettronica

120221
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle direttive e la formula per il calcolo del TAEG. Un allegato tecnico non può negare i diritti sanciti da una Direttiva che esso deve concretare

Direttive agli Uffici periferici sulle notifiche degli atti del processo tributario - abstract in versione elettronica

120566
Bruzzone, Mariagrazia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttive agli Uffici periferici sulle notifiche degli atti del processo tributario

Impartendo direttive alle direzioni provinciali e agli Uffici territoriali, nella circolare n. 27/E del 2010 l'Agenzia delle entrate individua il

Il mercato europeo liberalizzato del gas e la sicurezza degli approvvigionamenti - abstract in versione elettronica

120797
Ranci, Pippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto una regolazione operata da istituzioni nazionali semi-indipendenti. Ci sono volute tre ondate successive di direttive e regolamenti, e

Il principio generale europeo di non discriminazione - abstract in versione elettronica

121047
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sfera di azione del diritto Ue, prevedendo l'efficacia diretta orizzontale delle direttive comunitarie che vi danno espressione.

La qualificazione giuridica del nome a dominio - abstract in versione elettronica

121249
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(decreto legislativo n. 259/2003), di recepimento delle direttive comunitarie nel settore delle comunicazioni elettroniche, il quale disciplinava

La figura della consigliera nazionale di parità e sua destituzione: spoils system legittimo o abuso di revoca fiduciaria? - abstract in versione elettronica

121275
Zavalloni, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il quale introduce direttive antidiscriminatorie di seconda generazione che ammettono azioni positive per realizzare le pari opportunità. Con la legge

Le informazioni dei risparmiatori nella formazione del contratto "di risparmio" - abstract in versione elettronica

121307
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In seguito al recepimento nell'ordinamento italiano delle direttive Mifid di I e II livello, attuato con varie modifiche al T.u.f. e con

Cerca

Modifica ricerca

Categorie