Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diminuzione

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un modello di previsione dei miglioramenti delle rendite INAIL - abstract in versione elettronica

114045
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fenomeno infortunistico. Infatti, pur aumentando l'importo annuo delle rendite in seguito alla rivalutazione delle retribuzioni, la diminuzione

La compensazione come mezzo di estinzione delle obbligazioni di mantenimento, tra utopia e realtà - abstract in versione elettronica

115487
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assegno di mantenimento e di divorzio impediscono al debitore di essi, che veda escluso o rideterminato in diminuzione il proprio obbligo, di compensare

Malattie professionali e responsabilità penale: un conflitto giurisprudenziale senza vie d'uscita? - abstract in versione elettronica

115761
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della mancata diminuzione dello stesso) e abbandonando il rigoroso criterio che impone una probabilità vicina alla certezza. Quanto alla colpa

Variazione in diminuzione IVA anche in assenza di fattura in caso di reso merce - abstract in versione elettronica

118712
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Variazione in diminuzione IVA anche in assenza di fattura in caso di reso merce

Con la risoluzione n. 274/E del 2009, l'Agenzia delle entrate ammette la procedura di variazione in diminuzione dell'IVA nel caso di restituzione di

Trasferimento ad altro operatore di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

118777
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può operare la variazione in diminuzione. Nella risoluzione si tratta, altresì, dei possibili criteri di determinazione del credito trasferito e

Contabilizzazione IAS del TFR e deduzione fiscale: una derivazione dimezzata? - abstract in versione elettronica

118785
Acernese, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commisurato alle indennità maturate dai singoli dipendenti, e quindi legittimare, fino all'anno d'imposta 2007, una variazione in diminuzione "solo fiscale

"Reverse charge" per operazioni effettuate da soggetti non stabiliti in Italia - abstract in versione elettronica

119029
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta nel cedente, non debbano essere operate variazioni in diminuzione e non siano altresì ravvisabili profili sanzionatori. La disciplina IVA

Il residuo attivo nel calcolo dell'imponibile fiscale del fallimento - abstract in versione elettronica

119379
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardano: la sua configurazione base, nel caso vi siano compresi beni strumentali; le variazioni in aumento o in diminuzione determinate da eventi che

Le note di variazione IVA a seguito di procedure concorsuali rimaste infruttuose - abstract in versione elettronica

119389
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 26 del d.p.r. n. 633/1972 disciplina le procedure di rettifica in aumento e in diminuzione delle fatture emesse. In particolare, le

La Consulta sulla procedura di risarcimento diretto: cronaca di una morte annunciata - abstract in versione elettronica

119481
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rappresentato dalla (pretesa) diminuzione di tutela che il danneggiato-consumatore riceverebbe dal nuovo sistema diretto in conseguenza dell'impossibilità di

Mancato impiego di misure protettive e ripartizione di responsabilità - abstract in versione elettronica

120145
Balato, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto, ne importa soltanto una riduzione, con correlativa diminuzione del risarcimento.

Il piano casa in Liguria - abstract in versione elettronica

120297
Damonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformità alla vigente normativa antisismica - di edifici preesistenti riconosciuti incongrui ai fini di diminuzione di rischio idraulico o

Nuovi strumenti di tutela dell'utente del servizio idrico integrato - abstract in versione elettronica

121157
Pitzurra, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione normativa in materia di acque è stata in particolare stimolata dall'enorme incremento dei relativi consumi, con conseguente diminuzione

Acciai per utensili (Discorso generale)

406242
Aldebaran 7 occorrenze

Si ha una diminuzione delle tensioni interne (quelle dovute alla deformazione della cella tetragonale della martensite) ma non si registra una grossa

particelle di carburi, con conseguente diminuzione della durezza.

, dovuta anche ad una diminuzione delle costanti reticolari della martensite.

A parità di tipo e quantità di carburi, il maggior volume delle singole particelle porta ad una diminuzione della durezza perché diminuisce l'area

che porta ad una progressiva diminuzione della durezza). L'austenite residua viene trasformata prima in martensite TCC e poi, a seguito di altri

filo) e diminuzione della fragilità (che si traduce in maggiore resistenza agli urti), viene sempre eseguito un secondo trattamento termico (operazione

duttilità e lavorabilità, ma anche una diminuzione del punto di deformazione. Si capisce da questi esempi che se l'acciaio in trattamento è destinato

Cerca

Modifica ricerca