Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: demandato

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La relazione del professionista ed il giudizio di omologazione negli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

114793
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veridicità dei dati aziendali, anche se non espressamente richiesta dalla legge ed all'oggetto del giudizio di omologazione demandato al Tribunale.

Responsabilità dello Stato per omessa o tardiva o anomala attuazione di direttive comunitarie - abstract in versione elettronica

115255
Riccio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demandato il controllo dell'adeguamento dell'ordinamento interno a quello comunitario, adeguamento che diviene così automatico, dovendo la normativa

La Corte costituzionale e la dinamica evolutiva dei rapporti sociali: il diritto di commutazione non sarebbe anacronistico - abstract in versione elettronica

115311
Astone, Antonina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella diversità" sarebbe demandato al giudice cui compete il riscontro di quella che la Corte costituzionale definisce "giusta causa" dell'opposizione

Omessa o tardiva trasmissione del verbale dell'interrogatorio di garanzia al Tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

118395
Scivoletto, Olga 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"favorevole" o meno all'indagato di tali atti sia demandato alla discrezionalità dell'autorità giudiziaria procedente, che, normalmente, è il pubblico

I lavori pluriennali tra i principi di competenza e di correlazione - abstract in versione elettronica

118727
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionalmente demandato dalla norma tributaria ai corretti principi contabili. La risoluzione n. 260/E del 2009, nel rispondere ad un quesito sulle ritenute a

Cerca

Modifica ricerca

Categorie