Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conciliazione

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite. Interessi e contenuti medico-legali - abstract in versione elettronica

114171
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lite (C.T.P.), strumento innovativo inserito nel codice di procedura civile nel 2005 al fine di incentivare forme alternative di conciliazione

Il necessario bilanciamento fra interesse all'effettività della tutela giurisdizionale e al pagamento dell'impresa di registro - abstract in versione elettronica

114229
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'effettivo pagamento dell'imposta di registro il rilascio della copia del verbale di conciliazione con il quale venga definito un giudizio di opposizione allo

La "riforma" del processo civile: la dialettica tra il giudice e le parti (e i loro difensori) nel nuovo processo di primo grado - abstract in versione elettronica

114517
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lite (col potenziamento del ruolo della conciliazione che passa anche attraverso la possibilità di una condanna alle spese anche della parte non

L'arbitrato e la conciliazione stragiudiziale nel settore immobiliare: disciplina e prassi in Italia - abstract in versione elettronica

115248
Caggiano, Ilaria Amelia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'arbitrato e la conciliazione stragiudiziale nel settore immobiliare: disciplina e prassi in Italia

giurisdizione statale, anche alla luce delle recenti riforme legislative. L'arbitrato e la conciliazione sono strumenti di risoluzione stragiudiziale (o

Meditazione e processo nelle controversie civili e commerciali: risoluzione negoziale delle liti e tutela giudiziale dei diritti. Introduzione - abstract in versione elettronica

115393
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasforma, con riferimento a determinate materie, nell'imposizione di un obbligo a tentare la conciliazione, ovviamente lasciando liberi i contendenti di

Dal conflitto alla conciliazione: nuove opportunità di soluzione delle controversie in tema di responsabilità civile medica - abstract in versione elettronica

115980
Scarano, Generoso; Carnevale, Aldo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal conflitto alla conciliazione: nuove opportunità di soluzione delle controversie in tema di responsabilità civile medica

derivanti dalla mancata o inesatta esecuzione di obbligazioni contrattuali o da fatto illecito, deve tentare la conciliazione delle parti. In ambito medico

La consulenza tecnica preventiva in medicina legale: dalle fonti giuridiche alle applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

115983
De Donno, Antonio; Carlucci, Daniela; Urso, Domenico; Santoro, Valeria; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentare la conciliazione delle parti, onde evitare il successivo giudizio di merito. L'applicazione di tale mezzo istruttorio può essere richiesta

Alternative dispute resolution: esperienze a confronto - abstract in versione elettronica

115985
Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure di "conciliazione". A livello nazionale si sono esaminate alcune iniziali esperienze, nonché i progetti di legge indirizzati alla introduzione di

La tutela dell'investitore (non professionale) alla luce delle nuove disposizioni in materia di conciliazione ed arbitrato presso la Consob - abstract in versione elettronica

116186
Bastianon, Stefano 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dell'investitore (non professionale) alla luce delle nuove disposizioni in materia di conciliazione ed arbitrato presso la Consob

allo stato non risultino essere state ancora emanate le disposizioni di natura transitoria disciplinanti l'avvio della Camera di conciliazione e di

L'esercizio della delega in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al d.lg. n. 28 del 2010 - abstract in versione elettronica

116572
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio della delega in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al d.lg. n. 28 del

La mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, quale misura normativa ed alternativa a valenza strategica - abstract in versione elettronica

116574
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, quale misura normativa ed alternativa a valenza strategica

Fase presidenziale nel giudizio di separazione giudiziale: la questione sulla competenza territoriale ed i poteri presidenziali - abstract in versione elettronica

116709
Proto, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliazione tra i coniugi e senza emettere i provvedimenti temporanei ed urgenti, analizza la soluzione processuale adottata attraverso una lettura ermeneutica

Il rispetto degli obblighi contrattuali assunti dal gestore di un impianto di telefonia è tutelabile in via d'urgenza? - abstract in versione elettronica

117035
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza di quest'ultima nonostante il mancato esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie insorte tra l'utente del

Sulla procedura alternativa di mediazione e conciliazione - abstract in versione elettronica

117234
Laurini, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla procedura alternativa di mediazione e conciliazione

Il notariato nel nuovo sistema mediazione - conciliazione - abstract in versione elettronica

117642
Brunelli, Cinzia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il notariato nel nuovo sistema mediazione - conciliazione

L'entrata in vigore della nuova normativa sulla mediazione - conciliazione è l'occasione per un rapido excursus in materia e per focalizzare nuovi e

Prime considerazioni sulla mediazione nel sistema della tutela dei diritti - abstract in versione elettronica

117937
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari, si sofferma sui possibili profili di incostituzionalità dello stesso ricostruendo in particolare l'area coperta dal tentativo di conciliazione

L'ente Poste e il contratto a termine - abstract in versione elettronica

117941
Serra, Dioniso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle retribuzioni dovute dalla data di ricevimento da parte di Poste italiane della richiesta di tentativo pregiudiziale di conciliazione sino

Il divorzio collaborativo in Italia: riflessioni a proposito di una nuova prassi - abstract in versione elettronica

118241
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficienti ad adombrare i molti effetti positivi che la conciliazione, sapientemente applicata alla gestione della crisi di coppia, sembra poter apportare.

"Malasanità" e procedure conciliative non obbligatorie: il ruolo delle Regioni - abstract in versione elettronica

118455
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il contenuto di una decisione della Corte costituzionale che salva una legge regionale del Veneto sulla conciliazione non obbligatoria

Evoluzione degli istituti adesivi e valorizzazione del contraddittorio - abstract in versione elettronica

119423
Gabelli, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio sussiste, come anche per gli altri istituti conciliativi (accertamento con adesione, acquiescenza, conciliazione giudiziale), ma il contesto

La mancata comparizione innanzi al mediatore - abstract in versione elettronica

119819
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre alle varie disposizioni certamente positive che il legislatore ha approvato al fine di favorire la conciliazione stragiudiziale delle liti, nel

La riforma in materia di conciliazione - abstract in versione elettronica

120154
Picierno, Francesca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma in materia di conciliazione

Il d.lgs. 04.03.2010, n. 28, istituisce la disciplina generale della mediazione finalizzata alla conciliazione delle liti civili e commerciali in

La protezione giurisdizionale del lavoro nella dimensione nazionale e transnazionale: riforme ipotesi, effettività - abstract in versione elettronica

120365
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto, appunto ilo "diritto vivente". Parimenti rilevanti sono le riforme in atto degli istituti della conciliazione e dell'arbitrato in materia di

La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro tra diritto costituzionale e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

120614
Caporali, Giancarlo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro tra diritto costituzionale e normativa comunitaria

ed importante tematica della conciliazione fra tempi di vita e di lavoro. Parità uomo-donna, pari opportunità, sostegno alla famiglia sono da

La tutela del lavoratore nella conciliazione monocratica - abstract in versione elettronica

120774
Messineo, Dario; Grasso, Laura 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del lavoratore nella conciliazione monocratica

Il presente articolo analizza la disciplina legislativa in tema di conciliazione monocratica, anche alla luce della circolare del Ministero del

La Corte costituzionale e gli arcana imperii - abstract in versione elettronica

121099
Rinaldi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protetti dalle diverse categorie di segreto e l'adozione di modalità di conciliazione tra immotivata ed insindacabile opposizione del segreto da parte

Lo schema di decreto legislativo in materia di mediazione e conciliazione - abstract in versione elettronica

121330
Cuomo Ulloa, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema di decreto legislativo in materia di mediazione e conciliazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie