Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conciliativa

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite. Interessi e contenuti medico-legali - abstract in versione elettronica

114171
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medica con esito per lo più negativo. Analizzano quindi le possibili cause della scarsa efficacia conciliativa della C.T.P. in questo settore

La mediazione e il processo civile: complementarietà e coordinamento - abstract in versione elettronica

115397
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eventuale rifiuto della proposta conciliativa sia indice di abuso dello strumento processuale.

La consulenza tecnica preventiva in medicina legale: dalle fonti giuridiche alle applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

115983
De Donno, Antonio; Carlucci, Daniela; Urso, Domenico; Santoro, Valeria; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito si inserisce il nuovo istituto della consulenza tecnica preventiva in funzione conciliativa (nuovo art. 696-bis c.p.c.), il cui scopo è quello di

Novità della l. n. 69 del 2009 in tema di spese di causa e responsabilità aggravata - abstract in versione elettronica

116479
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leva delle spese di causa. L'A. si occupa in particolare della proposta conciliativa, dello sfavore per la mite compensazione delle spese di causa, e

Il divorzio collaborativo in Italia: riflessioni a proposito di una nuova prassi - abstract in versione elettronica

118241
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti - suscita una fitta schiera di interrogativi, riconducibili a due filoni: come si raccordi la fase conciliativa con il procedimento giudiziario e

La comunicazione al convenuto dell'istanza conciliativa è valutabile come messa in mora del debitore? Il commento - abstract in versione elettronica

120744
Ferruggia, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunicazione al convenuto dell'istanza conciliativa è valutabile come messa in mora del debitore? Il commento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie