Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complementare

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Individuazione del "dies a quo" di decorrenza del termine di liquidazione dell'imposta a seguito di valutazione automatica - abstract in versione elettronica

114331
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della qualificazione dell'imposta di registro, dovuta a seguito dell'attribuzione della rendita, cioè principale o complementare.

Trust e amministrazione di sostegno (atto primo) - I parte - abstract in versione elettronica

114391
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia: una misura negoziale complementare o alternativa alle misure legali. Un recente decreto offre interessanti spunti di approfondimento

Trust e amministrazione di sostegno (atto primo) - II parte - abstract in versione elettronica

114479
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia: una misura negoziale complementare o alternativa alle misure legali. Un recente decreto offre interessanti spunti di approfondimento

I trust interni autodestinati: misura negoziale complementare o alternativa alle misure legali di protezione delle persone prive di autonomia - abstract in versione elettronica

114898
Di Sapio, Angelo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trust interni autodestinati: misura negoziale complementare o alternativa alle misure legali di protezione delle persone prive di autonomia

della legge 9 gennaio 2004, n. 6. I trust interni di protezione, quale autonoma misura negoziale di protezione, sono uno strumento complementare o

Profili penalistici nei trapianti d'organo. Esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

115685
Di Landro, Andrea Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complementare previste nella normativa italiana, europea ed internazionale, allo scopo di debellare il traffico d'organi, sia esso o non caratterizzato dallo

Convenzioni di gestione in regime di contribuzione definita e finalità previdenziali - abstract in versione elettronica

116447
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenza complementare concorrendo, in vario modo e spesso in maniera tra loro alternativa, a dar luogo all'articolata operazione che si conclude

Il ruolo delle polizze unit linked nella previdenza complementare - abstract in versione elettronica

116544
Piras, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo delle polizze unit linked nella previdenza complementare

Con il presente contributo si individuano gli ambiti della previdenza complementare nei quali le imprese di assicurazione fanno ricorso alle polizze

I modelli strettamente assicurativi della previdenza complementare - abstract in versione elettronica

116718
Martina, Giuliana 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I modelli strettamente assicurativi della previdenza complementare

talora agiscono le compagnie assicurative nella previdenza complementare, e sulla più recente legittimazione delle stesse forme pensionistiche

Oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e armi nel "pacchetto sicurezza". Le nuove circostanze aggravanti dei reati di danneggiamento e in materia di armi - abstract in versione elettronica

117149
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie collocate nella legislazione "complementare", di cui sono esempi quelli nell'ambito di figure di reato contro il patrimonio come il

Amministrazione di sostegno e trust: due istituti complementari - abstract in versione elettronica

117221
Baldassarre, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust istituto a favore di un soggetto debole sottoposto ad amministrazione di sostegno è complementare all'attività dell'amministratore di

I prodotti previdenziali di terzo pilastro alla prova della crisi - abstract in versione elettronica

119477
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulati. Parimenti rilevante risulta l'insieme degli elementi tipici della previdenza complementare, segnatamente la regola della separazione

La riforma del T.F.R. tra aspetti contabili ed effetti economico-finanziari - abstract in versione elettronica

120355
Farinon, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della recente riforma della previdenza complementare, un ruolo rilevante è stato riservato all'istituto del Trattamento di Fine Rapporto

La previdenza complementare al tempo della crisi finanziaria: vicende dei fondi e tutela delle posizioni individuali - abstract in versione elettronica

120668
Ferrante, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La previdenza complementare al tempo della crisi finanziaria: vicende dei fondi e tutela delle posizioni individuali

La liquidazione del danno non patrimoniale del lavoratore dopo le sentenze delle Sezioni Unite del 2008 - abstract in versione elettronica

121177
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno non patrimoniale (differenziale e complementare), a seguito di infortunio o malattia professionale.

Il ruolo delle Regioni nello sviluppo della previdenza complementare: l'esperienza della Regione Veneto - abstract in versione elettronica

121218
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo delle Regioni nello sviluppo della previdenza complementare: l'esperienza della Regione Veneto

previdenza complementare. Il risultato di questo percorso di studio, di analisi e di confronto, che ha visto il coinvolgimento attivo delle parti sociali

Leggere un'opera d'arte

255930
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chevreul aggiunge che, in determinate condizioni, quando il colore complementare è assente, l’occhio umano provvede a crearlo.

Pagina 34

il colore secondario arancione; il colore che è rimasto fuori è il blu che di conseguenza è il complementare all’arancione.

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca