Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competente

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'esigenza di superare la scoordinata competenza territoriale dei controlli sulla prevenzione degli infortuni - abstract in versione elettronica

114033
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente per il territorio avrebbe preannunciato via e-mail il sopralluogo ispettivo presso la stessa, per denunciare l'illegittimità costituzionale

Dall'art. 33 del d.p.r. 303/1956 all'art. 38 del d.lg. 81/2008. L'evoluzione darwiniana della figura del medico competente - abstract in versione elettronica

114038
Micci, A.; Mortara, V.; Ossicini, A. 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'art. 33 del d.p.r. 303/1956 all'art. 38 del d.lg. 81/2008. L'evoluzione darwiniana della figura del medico competente

Gli AA. effettuano un excursus storico sulla evoluzione normativa della figura di Medico Competente dalla prima metà del secolo scorso ad oggi cioè

Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio da parte del Consiglio dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

114077
Laudisio, Nicola; Laudisio, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel competente intervento o capitolo di bilancio, sarà necessario procedere al tempestivo riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio

La facoltà dell'ascolto del minore e la Convenzione europea di Strasburgo - abstract in versione elettronica

115045
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente a decidere della responsabilità genitoriale sui minori il giudice della pregressa residenza abituale dei medesimi sino alla data dell'acquisizione

Competenza della Giunta comunale per l'approvazione dei Programmi integrati di Intervento - abstract in versione elettronica

115119
Sgaravato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente per l'approvazione del PII anche in assenza di PGT e gli standards possono essere monetizzati anche per esigenze di cassa del Comune.

Giustizia minorile: ancora un'elusiva pronuncia della Consulta sulla disciplina della competenza in materia di filiazione naturale - abstract in versione elettronica

115121
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I ricorrenti dubbi sull'individuazione del giudice competente a conoscere le controversie sul mantenimento dei figli naturali e sulla ragionevolezza

Lo scioglimento di s.p.a. per impossibilità di funzionamento - abstract in versione elettronica

115383
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soci, l'unica competente ad adottare decisioni "necessarie". I giudici di merito pratesi, al riguardo, hanno ritenuto che tale causa di scioglimento

Un caso di "manutenzione" del trust: la sostituzione del trustee - abstract in versione elettronica

115617
Parisi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo dell'individuazione del soggetto competente alla nomina, ai sensi della legge regolatrice, sia per quanto riguarda la tassazione dell'atto e le

I peculiari profili di responsabilità del medico competente - abstract in versione elettronica

115680
Del Nevo, Maurizio; Del Nevo, Andrea; Simonini, Silvia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I peculiari profili di responsabilità del medico competente

Il medico competente presenta, rispetto alle altre figure mediche, alcune spiccate caratteristiche: l'assenza di terapia, un rapporto medico-paziente

Sul "testamento biologico": esigenze normative e ritardi legislativi - abstract in versione elettronica

116033
Neri, Demetrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente e, a maggior ragione, del paziente in stato di incompetenza decisionale.

Accertamento tecnico preventivo anche in caso di arbitrato - abstract in versione elettronica

116161
Cimmino, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente a conoscere del merito. A tale conclusione la Consulta perviene attraverso una compiuta analisi dell’inquadramento sistematico della normativa e

La determinazione del foro territorialmente competente nel caso di lesione dei diritti della personalità commessi tramite mass-media - abstract in versione elettronica

116194
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La determinazione del foro territorialmente competente nel caso di lesione dei diritti della personalità commessi tramite mass-media

La Corte Costituzionale sul conflitto tra poteri dello Stato in seguito all'archiviazione per "non ministerialità" dei reati (in margine al "caso Matteoli") - abstract in versione elettronica

116345
Ferri, Giampietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponga la trasmissione degli atti al giudice competente, ma non indica se debba informare la Camera alla quale spetta di concedere l'autorizzazione a

Il Trattato di Lisbona e le competenze penali dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

116403
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostra conclusione, mediana nell'attuale dibattito dottrinale, è che l'Unione con questa norma diviene definitivamente competente a prevedere con

Responsabilità della p.a. e risarcimento del danno innanzi al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

116509
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso le più recenti pronunce dei Tribunali Amministrativi Regionali, con una chiosa finale sul Giudice competente per il risarcimento del danno

Problematiche connesse alla riduzione dei componenti della commissione v.i.a. effettuata ex art. 7 comma 1 d.l. 23 maggio 2008, n. 90 - abstract in versione elettronica

116693
Magnani, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., con la nota di commento alla sentenza del Tar Lazio 30 ottobre 2009, n. 10606 analizza la problematica relativa al giudice competente ad

La c.d. pregiudizialità amministrativa: tra incidenza ed indifferenza sulla richiesta risarcitoria della parte civile - abstract in versione elettronica

117449
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente.

Dies a quo del termine di prescrizione della sanzione pecuniaria ex art. 167, D.lg. 21 gennaio 2004, n. 42: contrasti giurisprudenziali e problematiche connesse - abstract in versione elettronica

117537
Orlando, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità con il vincolo ambientale esaurisce il potere dell'amministrazione competente, per cui la prescrizione decorre dalla data del nulla osta.

La competenza territoriale nei reati connessi - abstract in versione elettronica

117887
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il luogo di commissione del reato più grave secondo le regole oggettive dettate dagli artt. 8 e 9, comma 1, c.p.p., giudice competente deve ritenersi

Il Sindaco non può limitare il diritto costituzionalmente garantito di riunirsi e manifestare liberamente - abstract in versione elettronica

117913
Aliberti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto di riunione in quanto diritto soggettivo perfetto poiché materia di spettanza del giudice ordinario. Viceversa, si ritiene competente in

La titolarità del trattamento e la competenza del giudice per responsabilità civile da illecito trattamento dei dati - abstract in versione elettronica

118563
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operativa, concentra la sua attenzione sulla questione del foro competente, quando la tutela - esperita in materia di dati personali nei confronti del

Per la piccola proprietà contadina regime agevolato anche senza certificazione - abstract in versione elettronica

119277
Chizzini, Augusto; Casalini, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provinciale agrario competente, che attesti la sussistenza delle condizioni per il riconoscimento del regime agevolato.

Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Dal D.lgs. 626/94 al D.lgs. 81/08 e S.M.I.: un percorso da completare - abstract in versione elettronica

119753
Romano, C.; Baracco, A.; Frigeri, G.; Isolani, L.; Ossicini, A.; Ramistella, E.; Soleo, L. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accolte con favore dai Medici Competenti, nonostante alcuni aspetti relativi al ruolo e alle attribuzioni del Medico Competente, che vengono

La VAS nel piano e la VAS del piano: modelli alternativi di fronte al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

120403
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" quanto l'autorità "competente" in materia di VAS. Dietro i rilievi di scarsa indipendenza del soggetto incaricato della VAS, si coglie la tensione

La nuova disciplina dell'inefficacia del contratto: prime applicazioni - abstract in versione elettronica

120417
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinanza delle Sezioni Unite n. 2906 del 10 febbraio 2010) già aveva ritenuto che il giudice competente a valutare la legittimità della procedura ad

Quale giudice è competente per le controversie relative all'imponibile previdenziale? - abstract in versione elettronica

120542
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale giudice è competente per le controversie relative all'imponibile previdenziale?

Cerca

Modifica ricerca

Categorie