Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civilta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sovraffollamento carcerario e trattamenti disumani o degradanti (La CEDU condanna l'Italia per le condizioni dei detenuti) - abstract in versione elettronica

115809
Bortolato, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcerario e il corretto trattamento dei detenuti è il più importante indicatore del grado di civiltà e democrazia di un Paese. I giudici di

Ghost people. Immigrazione clandestina, tutela della salute e dignità della persona - abstract in versione elettronica

115947
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia fondamentale di tutela della salute del singolo e di quella collettiva, una scelta di civiltà, che pone in primo piano la dignità

Sulla concezione del diritto nella Costituzione - abstract in versione elettronica

118293
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di civiltà e di pensiero, non certo per imposizione autoritaria di un qualche potere sovraordinato a tutti i Paesi del vecchio Continente. Era pure

Proliferazione dei contratti a termine e controllo sindacale dei licenziamenti individuali - abstract in versione elettronica

120635
Suppiej, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"reale", sentita come una conquista di civiltà irrinunciabile. Nella dialettica fra stabilità per i lavoratori ed esigenze di recedere per i datori di

Leggere un'opera d'arte

256051
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittoriche realizzate dalle grandi civiltà del passato, a cominciare da quella egiziana, per poi passare a quella greca, presentano le caratteristiche

Pagina 22

Nelle raffigurazioni delle civiltà antiche, come quella egiziana, sumerica, minoica, micenea, lo spazio, o per meglio dire la rappresentazione dello

Pagina 24

plus-valenza. Ad esempio il colore nero nelle civiltà del Mediterraneo rappresenta il principio di tutto, dell’indistinto primordiale, ma anche la

Pagina 40

Quella che a prima vista sembra un’azione infantile e giocosa in realtà cela una forma rituale che risale alle antiche civiltà.

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca