Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cd

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giudice e la prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

114167
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei limiti segnati già dall'istruttoria amministrativa, o cd. primaria, comunque determina le coordinate delle dinamiche che dalla prova conducono al

Esercizio del potere cautelare tra principio della domanda e fluidità dell’imputazione - abstract in versione elettronica

115467
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare e, in particolare,nel cd. principio della domanda. Rispettata la regola secondo cui, per potersi applicare una misura cautelare con riferimento

Le Commissioni tributarie tornano sulla problematica del recupero degli aiuti fiscali nei confronti delle cd. "ex municipalizzate" - abstract in versione elettronica

115620
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Commissioni tributarie tornano sulla problematica del recupero degli aiuti fiscali nei confronti delle cd. "ex municipalizzate"

Sull'incidenza dei vizi della sentenza emessa nel periodo di sospensione dei processi ai fini dell'individuazione delle modalità di accesso alla definizione delle liti pendenti - abstract in versione elettronica

115635
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza (cd. definizione agevolata) sul presupposto che la medesima sentenza sarebbe stata affetta da nullità in quanto emessa in un periodo in cui il

Errori via fax, favor partecipationis e buona fede in contrahendo - abstract in versione elettronica

115967
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza, uniformando in particolare il proprio comportamento al cd. favor partecipationis, il quale implica che la stazione appaltante

Affidamento in house e controllo analogo: una certezza irraggiungibile? - abstract in versione elettronica

115969
Rizzo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

afferiscono, invece, la questione del cd. in house frantumato, ossia la legittimità dell'affidamento diretto in favore di società partecipata da più enti

La diversa disciplina fiscale dei fondi di investimento italiani ed esteri - abstract in versione elettronica

116055
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli "non armonizzati", soggetti a una diversa penalizzazione. Con il D.L. n. 135/2009 (cd. decreto "salva-infrazioni") e con un emendamento presentato

Sulla necessità di pubblicizzare preventivamente le procedure di aggiudicazione degli appalti per prestazioni di servizi cd. non prioritari ("di elenco B") - abstract in versione elettronica

116472
Taccogna, Gerolamo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla necessità di pubblicizzare preventivamente le procedure di aggiudicazione degli appalti per prestazioni di servizi cd. non prioritari ("di

Per l'aggiudicazione degli appalti pubblici aventi ad oggetto servizi cd. non prioritari è escluso che il diritto comunitario, a livello tanto di

La nuova appellabilità delle sentenze civili del Giudice di pace alla luce delle recenti sentenze della Cassazione - abstract in versione elettronica

117341
Curtò, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione a ordinanza-ingiunzione. Lo stesso dicasi per il cd. "foro erariale" (Cass. , ord. del 14 gennaio 2009, n. 579) per l'appello avverso le

Amministratore di sostegno in favore di persona attualmente capace ed autonoma: oltre i confini dell'istituto? - abstract in versione elettronica

117373
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operare il cd. testamento biologico.

Brevi osservazioni sulla competenza giurisprudenziale del giudice italiano e sulla legge applicabile al divorzio tra coniugi indiani - abstract in versione elettronica

117375
Feletto, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge applicabile al caso specifico, poiché l'India è un ordinamento cd. plurilegislativo su base personale e la legge applicabile deve essere

Prove generali di riforma del lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

117421
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina i contenuti qualificanti della recente legge di delega n. 15/2008 (cd. Legge Brunetta), volta a riformare la regolamentazione del

L'ordine di esame dei motivi nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

117741
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orientamento del Consiglio di Stato a proposito del cd. "assorbimento" dei motivi di ricorso si manifesta, non di rado, nel richiamo ad una serie

Una nuova pronuncia sulla nozione di "pendenza in grado di appello" nella disciplina transitoria della cd. ex Cirielli - abstract in versione elettronica

118160
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una nuova pronuncia sulla nozione di "pendenza in grado di appello" nella disciplina transitoria della cd. ex Cirielli

Osservazioni su trust e protezione dei soggetti deboli - abstract in versione elettronica

118219
Marchini, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attorno all'ammissibilità del cd. trust interno. L'attenzione si concentrerà quindi sui rapporti tra il trust e le altre forme di tutela dei soggetti

Il divorzio collaborativo in Italia: riflessioni a proposito di una nuova prassi - abstract in versione elettronica

118241
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divorzio (cd. divorzio collaborativo). Tale prassi - compatibile con il carattere indisponibile dei diritti che formano oggetto dei suddetti

La prevenzione patrimoniale in trasformazione - abstract in versione elettronica

118249
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, dal cd. pacchetto sicurezza (d.d.l. 733/2009) già approvato dalla Camera dei Deputati. In una diversa prospettiva, si auspica un intervento

Modifiche alla disciplina delle circostanze aggravanti dell'omicidio e nuovo delitto di "Atti persecutori" - abstract in versione elettronica

118251
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibili al fenomeno del cd. "Stalking". Il nuovo delitto di "Atti persecutori" (art. 612-bis c.p.) incrimina giustappunto condotte reiterate di

Gli incerti confini del tentativo punibile - abstract in versione elettronica

118255
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto cd. perfetto e segnatamente alla stregua del criterio dell'inizio di esecuzione in senso formale, secondo il quale la condotta può essere

Una nuova frontiera europea per il diritto penale - abstract in versione elettronica

118265
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito di una sentenza della CGCE del 2005 - si è fatto ricorso ad un atto normativo del cd. primo pilastro, per disciplinare la materia penale

L'assetto del lavoro a tempo parziale a seguito degli ultimi interventi del legislatore - abstract in versione elettronica

118489
Passalacqua, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privatizzato, anche in relazione alle ultime modifiche proposte nel cd. collegato lavoro.

Lo spoils system di inizio legislatura - abstract in versione elettronica

119831
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scorcio della legislatura (cd. spoils system). Nel caso della Consigliera nazionale di parità, il Tar ritiene immune da vizi il decreto di revoca, sia

Le dichiarazioni autoindizianti extraprocessuali: quando la "prova del detto" diventa "prova del fatto" - abstract in versione elettronica

119985
Iorio, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unidirezionali, esse assumono una concretezza tale da dimostrare non solo la loro effettiva esistenza (cd. prova del "detto"), ma anche la veridicità del loro

Confisca per equivalente e peculato: il provvedimento ablatorio può avere ad oggetto soltanto il prezzo e non anche il profitto - abstract in versione elettronica

120055
Panarello, Placido; Farini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensione dell’originario spazio operativo della misura disciplinata dall’art. 240 c.p., l’attenzione si focalizza sulla cd. confisca per equivalente, di

Rientro e regolarizzazione dei capitali, indebita compensazione, segnalazioni antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

120081
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-quater D.Lgs. n. 74/2000, si pone il problema, in relazione alle cd. "frodi carosello", ove possano comportare altresì una responsabilità per indebita

Configurabile il delitto di corruzione in atti giudiziari in forma susseguente - abstract in versione elettronica

120097
Carfora, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziari cd. susseguente nell’alveo applicativo dell’art. 319-ter c.p. Il delitto di corruzione in atti giudiziari è configurabile anche nella forma

La rinnovazione dell’ipoteca di un mutuo fondiario ceduto - abstract in versione elettronica

120149
Mansi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di cessione di crediti in blocco da parte del sistema bancario (cd. cartolarizzazione) rappresentati da mutui fondiari mentre, per norma

Revocatoria delle rimesse bancarie in conto corrente - abstract in versione elettronica

120161
Borriello, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha, altresì, ribadito che per valutare il carattere solutorio o ripristinatorio della rimessa occorre riferirsi al cd. saldo disponibile nel momento

La giurisdizione sulle controversie in tema di cooperative edilizie - abstract in versione elettronica

120395
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soci, o fra socio e socio delle stesse va ripartita tra g.o. e g.a. in forza del generale criterio di riparto cd. del petitum sostanziale; rinuncia

L'asseverazione del PEF nel project financing - abstract in versione elettronica

120419
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato ripristinato dal cd. "terzo decreto correttivo", D.Lgs. 11 settembre 2008, n. 152. La sentenza inoltre ammette l'integrazione del piano economico

Le possibili difese del contribuente dal redditometro - abstract in versione elettronica

120435
Tortorelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai quali determinare il presunto reddito complessivo del contribuente (cd. redditometro). Il risultato, in coacervo con la disciplina

Principles, definitions e model rules nel "comune quadro di riferimento europeo" (Draft Common Frame of Reference) - abstract in versione elettronica

121311
Breccia, Umberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conosciuto quale Draft Common Frame of Reference (cd. DCFR) del 2008. Molte delle sintetiche considerazioni che si faranno in seguito saranno una preliminare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie