Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bis

Numero di risultati: 190 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Una breve chiosa sull'esasperato formalismo della Sezione tributaria della Suprema Corte in tema di quesito di diritto - abstract in versione elettronica

114333
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così, più di una censura alla sentenza gravata - l'impugnante, ex art. 366-bis c.p.c., ha l'onere di formulare, a pena d'inammissibilità, tanti distinti

Come cambia, rivelando ormai a tutti e in pieno il suo volto, l'art. 140-bis e la class action consumeristica - abstract in versione elettronica

114514
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come cambia, rivelando ormai a tutti e in pieno il suo volto, l'art. 140-bis e la class action consumeristica

Il tormentato filtro al ricorso in Cassazione - abstract in versione elettronica

114531
Carpi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corti supreme. Pur mettendo in luce le difficoltà interpretative del nuovo art. 360 bis c.p.c. (c.d. filtro) e le incongruenze del procedimento in

La compatibilità degli affidamenti in house con l'art. 23-bis D.L. 112/2008: il g.a. anticipa l'art. 15, D.L. 135/2009 - abstract in versione elettronica

114842
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compatibilità degli affidamenti in house con l'art. 23-bis D.L. 112/2008: il g.a. anticipa l'art. 15, D.L. 135/2009

La dichiarazione tributaria con errori a danno del contribuente: la complessa esegesi dei commi 8 e 8 bis, art. 2, D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 - abstract in versione elettronica

115632
Coppola, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione tributaria con errori a danno del contribuente: la complessa esegesi dei commi 8 e 8 bis, art. 2, D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322

Il nuovo rito penale innanzi al giudice di pace introdotto dalla l. n. 94/2009: gli artt. 20 bis, 20 ter e 32 bis d.lg. 274/2000 - abstract in versione elettronica

115798
Cultrera, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo rito penale innanzi al giudice di pace introdotto dalla l. n. 94/2009: gli artt. 20 bis, 20 ter e 32 bis d.lg. 274/2000

Nuove (ma ancora insufficienti) aperture alla rimediabilità dei vizi delle decisioni della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

115845
Parisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale dichiara l'incostituzionalità dell'art. 391 bis c.p.c. ed estende la revocabilità per errore di fatto anche alle ordinanze

Le nuove regole del rimborso IVA ai soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

116097
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-bis I, 38-bis 2 e 38-ter del D.P.R. n. 633/1972, è il controllo della legittimità della domanda di rimborso da parte dello Stato membro nel quale è

"Incidente probatorio difensivo" ed udienza preliminare: un connubio precario - abstract in versione elettronica

116109
Martelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver analizzato i profili di atipicità dell'incidente probatorio disciplinato dall'art. 391-bis, comma 11, c.p.p., l'A. affronta il problema

Il lavoro di pubblica utilità di cui all'art. 224-bis c. strad - abstract in versione elettronica

116260
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro di pubblica utilità di cui all'art. 224-bis c. strad

Il nuovo art. 614-bis c.p.c.: l'astreinte quale misura accessoria ai provvedimenti cautelari ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

116284
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 614-bis c.p.c.: l'astreinte quale misura accessoria ai provvedimenti cautelari ex art. 700 c.p.c

Gli esercizi commerciali quali luoghi di privata dimora ex art. 614 c.p.: interpretazione estensiva o analogia in malam partem? - abstract in versione elettronica

116295
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 624-bis c.p., 615-bis c.p., 266 c.p.p.) che utilizzano il medesimo limite spaziale contenuto nell'art. 614 c.p.

La disciplina delle letture dibattimentali: deroga al "contraddittorio" o "tutela del diritto alla prova"? - abstract in versione elettronica

116357
Borracci, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il tema dell'utilizzabilità degli atti resi ex artt. 512 e 512-bis c.p.p., per poi approfondire la vexata quaestio circa la validità

Attività investigativa del difensore per il giudizio di appello: inapplicabilità dell'art. 430-bis c.p.p. e ricadute in tema di rinnovazione e letture - abstract in versione elettronica

116536
Bargis, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attività investigativa del difensore per il giudizio di appello: inapplicabilità dell'art. 430-bis c.p.p. e ricadute in tema di rinnovazione e

La composizione dei conflitti di giurisdizione in seno ad Eurojust - abstract in versione elettronica

116757
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. approfondisce un istituto tanto importante quanto controverso, il ne bis in idem internazionale, nella prospettiva di Eurojust.

Non condivisibile l'esclusione della prescrizione patrimoniale ex art. 282-bis comma 3 c.p.p. alle misure cautelari diverse dall'allontanamento dalla casa familiare - abstract in versione elettronica

116779
Minnella, Carmelo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 291 comma 2-bis c.p.p., che ha esteso le misure patrimoniali provvisorie di cui all'art. 282-bis a qualsiasi misura cautelare.

Non condivisibile l'esclusione della prescrizione patrimoniale ex art. 282-bis comma 3 c.p.p. alle misure cautelari diverse dall'allontanamento dalla

La recidiva reiterata obbligatoria al vaglio della Corte Costituzionale. La difficile giustificabilità di un giudizio di inammissibilità - abstract in versione elettronica

116803
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del G.i.p. del Tribunale di Perugia, che ha sollevato q.l.c. dell'art. 62-bis comma 2 c.p. per contrasto con gli artt. 3 e 27 comma 3

Brevi note sulle autorizzazioni temporanee ex art. 7-bis L. 27 dicembre 1956, n. 1423 - abstract in versione elettronica

116900
Saporito, Tiziano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sulle autorizzazioni temporanee ex art. 7-bis L. 27 dicembre 1956, n. 1423

Le società miste e i divieti previsti dall'art. 23-bis comma 9 D.L. n. 112 del 2008 - abstract in versione elettronica

116984
Scarpino, Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società miste e i divieti previsti dall'art. 23-bis comma 9 D.L. n. 112 del 2008

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. La nuova disciplina dell'art. 41-bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

117030
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. La nuova disciplina dell'art. 41-bis ord. penit.

Stalking e prospettive di tutela cautelare - abstract in versione elettronica

117071
Macrì, Mariacristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova fattispecie prevista dall'art. 612-bis c.p., c.d. stalking, è una norma necessaria per una vera tutela penale del turbamento emotivo e del

La riforma dei delitti contro l'amministrazione della giustizia - abstract in versione elettronica

117131
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritrattazione al favoreggiamento personale, all'introduzione di una nuova fattispecie incriminatrice (art. 391 bis c.p.) volta tutelare l'efficacia delle

Il principio del ne bis in idem nella giurisprudenza della Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

117142
Del Vescovo, Donatella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio del ne bis in idem nella giurisprudenza della Corte di giustizia europea

Abuso del diritto e irrogazione di sanzioni: necessità di intervento legislativo - abstract in versione elettronica

117289
Colzi, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte di modifica dell'art. 37 bis del D.P.R. 600/1973.

Ricorribili per Cassazione per violazione di legge i decreti della Corte d'Appello nelle procedure ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica

117362
Dosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorribili per Cassazione per violazione di legge i decreti della Corte d'Appello nelle procedure ex art. 317 bis c.c

L'assegno di mantenimento disposto dal Giudice penale: contributo agli artt. 282 bis comma 3 e 291 comma 2 bis c.p.p. - abstract in versione elettronica

117376
Minnella, Carmelo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assegno di mantenimento disposto dal Giudice penale: contributo agli artt. 282 bis comma 3 e 291 comma 2 bis c.p.p.

La legge 4 aprile 2001, n. 154, introducendo l'art. 282 bis c.p.p. , ha previsto, tra le prescrizioni accessorie all'allontanamento dalla casa

La dimostrazione della destinazione della droga allo spaccio: la valenza dei "parametri indiziari" - abstract in versione elettronica

117671
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 1 bis, lett. a), d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309 utilizzabili per la dimostrazione della destinazione illecita ("ad un uso non esclusivamente

Si dimezzano i termini del 23 bis per proporre motivi aggiuntivi? La questione all'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

117870
Cicchese, Roberta 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si dimezzano i termini del 23 bis per proporre motivi aggiuntivi? La questione all'Adunanza Plenaria

materie di cui all'art. 23 bis, legge n. 1034/1971, la dimidiazione dei termini processuali si applichi anche alla proposizione del ricorso per motivi

Crisi di gruppi societari e accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis legge fall. - abstract in versione elettronica

117876
Perugini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi di gruppi societari e accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis legge fall.

Il minore straniero e il reato di immigrazione clandestina - abstract in versione elettronica

117909
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di "ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato", previsto dall'art. 10 bis t.u. immigrazione, non esclude espressamente dal

L'inasprimento del trattamento penitenziario - abstract in versione elettronica

118271
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare: l'art. 4-bis e l'art. 41-bis l. 26 luglio 1975, n. 354, i quali costituiscono i pilastri destinati a regolamentare il regime di detenzione

Stalking: bilancio di un anno dall'entrata in vigore - abstract in versione elettronica

118393
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fattispecie incriminatrice degli Atti persecutori (art. 612 bis c.p.), evidenziati dai primi commentatori, per trarre una valutazione positiva

La tutela cautelare nel procedimento di recupero degli "aiuti di Stato" da moratoria - abstract in versione elettronica

118853
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle modifiche apportate dal d.l. n. 185/2008 all'art. 47-bis del d.lg. n. 546/1992, l'istituto della sospensione cautelare sembra

Art. 391-bis c.p.c.: una pronuncia di parziale incostituzionalità in tema di revocazione per errore di fatto delle decisioni della Cassazione - abstract in versione elettronica

119522
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 391-bis c.p.c.: una pronuncia di parziale incostituzionalità in tema di revocazione per errore di fatto delle decisioni della Cassazione

Profili di incostituzionalità relativi alla mancata attribuzione al coniuge separato di una quota del TFR - abstract in versione elettronica

119837
Pittalis, Margherita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine rapporto, percepita da un coniuge, all'altro coniuge separato e non al solo coniuge divorziato, come appunto prevede attualmente l'art. 12 bis

Provvedimenti ex art. 317 bis c.c. e ricorso per cassazione: verso la compiuta parificazione dei figli naturali ai figli legittimi - abstract in versione elettronica

119838
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti ex art. 317 bis c.c. e ricorso per cassazione: verso la compiuta parificazione dei figli naturali ai figli legittimi

Il principio del ne bis in idem europeo nel contesto della cooperazione giudiziaria: primi orientamenti della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

119886
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio del ne bis in idem europeo nel contesto della cooperazione giudiziaria: primi orientamenti della Corte di Giustizia

La disciplina limitativa della capacità testimoniale non è applicabile alle persone sottoposte ad indagini nei cui confronti sia stato emesso provvedimento di archiviazione - abstract in versione elettronica

120087
Minafra, Mena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non va assoggettato alla disciplina limitativa della capacità a testimoniare, stante la garanzia del ne bis in idem sottesa alla sua posizione.

Azione di classe: primi interventi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

120147
Cecaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino si pronuncia, con molta probabilità, la prima volta sulla riformata azione collettiva, ex art. 140 bis del Codice del Consumo

Le condizioni dello straniero in Italia dopo l'entrata in vigore della legge 15 luglio 2009, n. 94: profili di incostituzionalità dell'art. 10 bis d.lgs. n. 286/98? - abstract in versione elettronica

120286
Busca, Andrea Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condizioni dello straniero in Italia dopo l'entrata in vigore della legge 15 luglio 2009, n. 94: profili di incostituzionalità dell'art. 10 bis

Elusione e abuso del diritto: tra ipotesi di integrazione ed esigenze di certezza normativa - abstract in versione elettronica

120381
Melillo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente lavoro s'intende svolgere alcune riflessioni in merito all'evoluzione della disciplina fiscale anti-abuso. Partendo dall'art. 37- bis

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro) - abstract in versione elettronica

120666
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro)

Qualche riflessione sulle misure alternative alla detenzione in carcere (a margine del disegno di legge n. 3291 bis) - abstract in versione elettronica

121014
Barbuto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualche riflessione sulle misure alternative alla detenzione in carcere (a margine del disegno di legge n. 3291 bis)

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l.fall - abstract in versione elettronica

121414
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l.fall

Privilegio speciale ex art. 2775-bis e ipoteca iscritta sul medesimo bene immobile - abstract in versione elettronica

121466
Taglialavoro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Privilegio speciale ex art. 2775-bis e ipoteca iscritta sul medesimo bene immobile

Divieto di clausole penali e conformazione del contratto nel decreto "Bersani-bis" - abstract in versione elettronica

121494
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di clausole penali e conformazione del contratto nel decreto "Bersani-bis"

Il nuovo art. 217 bis l.fall.: una riforma che tradisce le aspettative - abstract in versione elettronica

121612
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 217 bis l.fall.: una riforma che tradisce le aspettative

Cerca

Modifica ricerca