Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autonomamente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trust come misura di protezione dell'incapace? - abstract in versione elettronica

114901
Bucchi, Michele; Bertolini, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modulato e conformato nella maniera più varia, anche al fine di provvedere alla cura di persone non autonomamente in grado di tutelare i propri interessi

Verso la tutela giuridica delle famiglie omosessuali? - abstract in versione elettronica

115271
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualunque coppia al di là delle tendenze sessuali) si traduce, dunque, in una lesione dell'art. 2 Cost., che implica la libertà di scegliere autonomamente

Deducibili per le consorziate solo le spese sostenute ed inerenti - abstract in versione elettronica

116059
Poggiani, Fabrizio Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il consorzio resta un soggetto autonomo e distinto dalle consorziate, rispondendo autonomamente delle proprie obbligazioni tributarie.

Danno non patrimoniale da perdita di chance, nesso causale e criteri risarcitori - abstract in versione elettronica

116635
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomamente dal giudice quale pregiudizio ricompreso nell'ambito del danno non patrimoniale, senza, quindi, necessità di una specifica domanda al riguardo

Ancora dubbi sul danno risarcibile a seguito di violazione dell'obbligo di informazione gravante sul sanitario - abstract in versione elettronica

116641
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente alla tutela della salute, che davvero la lesione del diritto di autodeterminazione riveli autonomamente sotto il profilo risarcitorio.

La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

117335
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"competenza" o del concetto di "materia" e si assicura che ciascun Ente, Stato o Regione, eserciti autonomamente le proprie competenze.

Clausole ambigue e sedute riservate: il T.A.R. Toscana fa il punto sui principi di affidamento e trasparenza - abstract in versione elettronica

117517
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulazione delle domande dei concorrenti, ferma la possibilità per questi ultimi di predisporre autonomamente le istanze. Non può essere previsto

Indagini tributarie e tutela della giurisdizione - abstract in versione elettronica

118677
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomamente impugnabili per collocare nel catalogo di tali atti, pure quelli che danno vita alle indagini fiscali. Si ritiene, tuttavia, che a livello

La donazione di cosa altrui e la sua idoneità ai fini dell'usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica

119697
La Marca, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo deve valutarsi autonomamente rispetto all'elemento dell'altruità della res, cosicché la nullità che rende inidoneo il titulus adquirendi deve

La giurisdizione nel quadro evolutivo di nuovi assetti ordinamentali - abstract in versione elettronica

119955
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisdizione tributaria) in grado di esercitare autonomamente la loro funzione di nomofilachia, salvo un coordinamento apicale al solo fine di

L'ambito di applicabilità nei processi locatizi della disciplina del termine di grazia - abstract in versione elettronica

120143
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione anche nel procedimento ordinario introdotto autonomamente dal locatore, mentre, in considerazione della sua finalità di esaurire il

La revisione della disciplina europea dei contratti "turistici" - abstract in versione elettronica

121393
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pacchetti dinamici", che i consumatori compongono autonomamente. La Commissione europea ha anticipato l'intenzione di presentare entro l'autunno 2010

Cerca

Modifica ricerca

Categorie