Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assunzione

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il c.d. decreto unificato sugli intermediari finanziari non bancari - abstract in versione elettronica

114435
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che svolgono attività di concessione di finanziamenti o di assunzione di partecipazioni; (iii) l'esclusione dall'obbligo di iscrizione nella sezione

Espromissione e rapporto di durata: tra debito futuro e attualità dell'assunzione - abstract in versione elettronica

114546
D'Alessandro, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Espromissione e rapporto di durata: tra debito futuro e attualità dell'assunzione

Frode in competizioni sportive e doping - I termini di una relazione problematica - abstract in versione elettronica

115445
Gentile, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Premessa. 2.1. I primi orientamenti giurisprudenziali. La liceità penale del doping. 2.2. Il revirement del caso Pantani in tema di assunzione di

Rischio amianto: elemento soggettivo del reato e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

116205
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e, quindi, del tempo remoto di assunzione delle spore di amianto, che rende ardua l'individuazione dell'eventuale responsabile e degli stessi

L'ente pubblico locale parte civile "allargata": è tempo di ripensamenti? - abstract in versione elettronica

116535
Tripodi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perché dallo statuto del comune risultava l'assunzione dell'interesse alla libertà morale e fisica della donna quale obiettivo proprio dell'ente

I modelli strettamente assicurativi della previdenza complementare - abstract in versione elettronica

116719
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'assunzione diretta di rischi di natura assicurativa, che sembra segnare il superamento della logica dell'esclusiva fin qui dominante.

La responsabilità della P.A. per il ritardo nell'assunzione in servizio: i presupposti dell'azione e i criteri di quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

116942
Baiona, Stefania 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità della P.A. per il ritardo nell'assunzione in servizio: i presupposti dell'azione e i criteri di quantificazione del danno

nell'assunzione in servizio di un concorrente escluso dalla graduatoria finale di un concorso pubblico, a causa di un'illegittimità provvedimentale degli

Revirement sulle registrazioni effettuate con mezzi forniti dalla Polizia Giudiziaria - abstract in versione elettronica

117119
Decaroli, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato il "reale canone" di utilizzabilità del contenuto delle registrazioni nel rispetto delle norme dettate in tema di assunzione della prova.

Condominio e supercondominio: irrazionalità sistemica e incostituzionalità delle recenti proposte modificative - abstract in versione elettronica

117229
Paura, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dell'amministratore per l'assunzione dei obbligazioni assunte dal condominio verso i terzi, sostituito dalla concezione naturalisticamente

Contratto a progetto: le caratteristiche del progetto - abstract in versione elettronica

117535
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"progetto" deve possedere per essere validamente posto a fondamento dell'assunzione del lavoratore a progetto, in quanto, mancando un progetto specifico e

Nozione di "procedura concorsuale" e discrezionalità della P.A. ai fini del riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

117895
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversia su di una selezione per soli titoli finalizzata all'assunzione, riservata ai

La prova dichiarativa debole: problemi e prospettive in materia di assunzione della testimonianza della vittima vulnerabile alla luce della giustizia sovranazionale - abstract in versione elettronica

118184
Ubertis, Giulio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova dichiarativa debole: problemi e prospettive in materia di assunzione della testimonianza della vittima vulnerabile alla luce della giustizia

che devono ispirare la disciplina concernente la sua assunzione. Emerge quindi la necessità di operare un bilanciamento tra le esigenze del diritto di

Accollo dell'intero debito ereditario da parte di uno dei coeredi - abstract in versione elettronica

118197
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterno, con conseguente assunzione, in capo al coerede accollante e verso il creditore, della responsabilità per l'intero debito e, in capo agli altri

Assunzione del cognome paterno e valutazione dell'interesse del figlio naturale minore - abstract in versione elettronica

118212
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assunzione del cognome paterno e valutazione dell'interesse del figlio naturale minore

valutazioni di competenza del giudice in merito alla possibile, ma non automatica, assunzione del cognome paterno da parte del minore, nel caso in cui si

La truffa contrattuale ai danni dello Stato per assunzione ad impiego pubblico - abstract in versione elettronica

118400
Beltrani, Sergio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La truffa contrattuale ai danni dello Stato per assunzione ad impiego pubblico

Una decisione in tema di truffa contrattuale per assunzione ai danni dello Stato offre l'occasione per riesaminare l'orientamento giurisprudenziale

L'"infedeltà condivisa": il concorso in reato proprio tra ruolo, fatto e dolo dell'intraneo - abstract in versione elettronica

119815
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorizzata l'assunzione di un'obbligazione della banca verso il proprio direttore generale. La pronuncia in epigrafe stimola la riflessione su due

Profili problematici del dolo intenzionale quale veicolo ordinario di istanze politico-criminali - abstract in versione elettronica

119913
Panzarasa, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono in concreto assoggettati a pena. Anche per tale ragione va ricordato che l’assunzione di un ruolo preponderante della volontà del soggetto risulta

L'esercizio provvisorio "anticipato" dell'impresa "fallenda" tra spossamento cautelare dell'azienda e amministrazione giudiziaria della società - abstract in versione elettronica

120015
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compresi quelli di natura ispettiva, con modi di assunzione atipici strumentali alla ratio dell'accertamento. Questa impostazione consente di

Proliferazione dei contratti a termine e controllo sindacale dei licenziamenti individuali - abstract in versione elettronica

120635
Suppiej, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro quando si ritengano venute meno le ragioni dell'assunzione, la soluzione dovrebbe passare per la riduzione dei tempi dei processi, ma

La mobilità nel pubblico impiego ante e post Brunetta. Il commento - abstract in versione elettronica

120645
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli di mobilità per la copertura dei relativi posti vacanti, dall'altro attenua l'obbligatorietà di tale strumento di assunzione ritenendola non

Ancora dubbi sulla giurisdizione nel pubblico impiego: il caso paradigmatico delle graduatorie del personale della scuola - abstract in versione elettronica

120777
Pendolino, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'insussistenza di un orientamento giurisprudenziale univoco soprattutto nell'area delle cosiddette "procedure concorsuali per l'assunzione" idonee a radicare ex

I soggetti attivi dei reati societari - abstract in versione elettronica

120953
Lei, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inibiscono l'assunzione del titolo sul versante civilistico pregiudicano, altresì, l'acquisizione della qualifica soggettiva agli effetti della legge penale

Alcune riflessioni sulla responsabilità genitoriale. Enunciati del diritto, rappresentazioni normative e pratiche sociali - abstract in versione elettronica

121035
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni di gran parte dei governi, che l'indebolimento del legame sociale sia primieramente imputabile ad una insufficiente assunzione di

Accesso al pubblico impiego e discriminazioni di genere: il punto di vista del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

121175
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra uomo e donna, la determinazione di un comune che, nel predisporre un bando di concorso pubblico per l'assunzione di agenti di polizia municipale

Commette estorsione l'imprenditore che impone ai lavoratori retribuzioni "fantasma" e dimissioni in bianco - abstract in versione elettronica

121181
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

larvata di licenziamento o di mancata assunzione, ad accettare la corresponsione di trattamenti retributivi deteriori e non adeguati alle prestazioni

Leggere un'opera d'arte

256225
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ASSUNZIONE DELLA VERGINE: L’iconografia viene codificata in ambito gotico, nel XIII secolo, nei rilievi scultorei che adornano i portali delle chiese

Pagina 103

Cerca

Modifica ricerca