Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applica

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Partiti politici: l'amministratore risponde personalmente solo in caso di dolo o colpa grave - abstract in versione elettronica

114537
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione applica per la prima volta la norma introdotta con il d.l. 30 dicembre 2005, n. 273, convertito nella legge 23 febbraio 2006, n. 51

L'applicabilità del principio del "favor rei" e i rapporti con le norme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

114959
Cipriani, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio del favor rei si applica, non solo quando a mutare sia la pena, ma anche quando siano modificati i presupposti della fattispecie che

Legato di somma accreditata in un dato conto corrente - abstract in versione elettronica

115041
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governata dall'art. 658 c.c., norma che si applica, solo se si accerti che oggetto della disposizione testamentaria è il credito, sicché si è al di fuori del

Destinazione patrimoniale e separazione delle masse - abstract in versione elettronica

115205
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che lo ha costituito. A tal fine la Cassazione applica in via analogica l'art. 155 l.fall. dettato dal legislatore in tema di "patrimoni destinati a

Si applica anche alle società di persone il rapporto tra cancellazione dal registro delle imprese ed estinzione sociale introdotto per le società commerciali dalla riforma del 2003 - abstract in versione elettronica

116162
Baldi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si applica anche alle società di persone il rapporto tra cancellazione dal registro delle imprese ed estinzione sociale introdotto per le società

L'impatto del giudicato sul computo dei termini cautelari: si restringe ancora il campo applicativo dell'art. 297, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

116339
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta in senso critico la tesi delle Sezioni unite secondo cui l'art. 297, comma 3, c.p.p. non si applica se, per i reati di cui alla prima

Ancora della nullità del contratto di locazione per omessa registrazione - abstract in versione elettronica

116583
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La previsione di nullità dei contratti di locazione non registrati, introdotto dalla legge finanziaria del 2005, si applica secondo il Tribunale di

Il reato di corruzione internazionale: tra globalizzazione del diritto penale e (difficile) adattamento all'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

116669
Gentiloni Silveri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione applica per la prima volta il reato di corruzione internazionale, previsto e punito dall'art. 322-bis, comma 2, c.p., a sua volta

Diritto di controllo del socio non amministratore di s.a.s - abstract in versione elettronica

116799
Conte, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale, con l'ordinanza in commento, applica al ricorrente, quale socio accomandatario non amministratore, la disciplina di cui all'art. 2261

Idee, innovazioni, incostanza ed incoerenze: l'indennizzo diretto alla luce del recente orientamento della Consulta - abstract in versione elettronica

117185
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti, le ragioni e gli scopi posti a presidio della riforma legislativa. Una riforma fin qui letta ed applica della maggior parte degli operatori del

Premi di maggioranza e sconti di minoranza nella valutazione delle partecipazioni: un approccio empirico - abstract in versione elettronica

117503
Coronella, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Specularmente, se le partecipazioni cedute non consentono di raggiungere tale risultano si applica invece uno "sconto di minoranza". La determinazione d i queste

La liquidazione dei beni nel concordato preventivo tra poteri dispositivi del debitore ed intervento suppletivo del Tribunale - abstract in versione elettronica

117529
Brogioni, Carlo; Tapinassi, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori. Quando però il piano concordatario non preveda alcuna modalità liquidatoria diversa dalla liquidazione giudiziale, allora si applica l'intero

Rapina in tabaccheria e limiti della legittima difesa - abstract in versione elettronica

117669
Zirulia, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Assise di Milano applica la disciplina della legittima difesa, come novellata dalla legge n. 59 del 2006, alla condotta di un tabaccaio

L'esecuzione indiretta: la coercitoria, via italiana alle "astreintes" - abstract in versione elettronica

117825
De Stefano, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applica nei giudizi instaurati dopo la data di entrata in vigore della legge (4 luglio 2009). Per comprenderne la natura, si inizia con un cenno

La disciplina sul ritardo dei pagamenti si applica anche in materia di appalti pubblici - abstract in versione elettronica

117892
Di Marco, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina sul ritardo dei pagamenti si applica anche in materia di appalti pubblici

Esclusa la dimidiazione dei termini per la proposizione dei motivi aggiunti - abstract in versione elettronica

117957
Raiola, Ida 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduttivo del giudizio, non si applica la dimidiazione dei termini prevista dall'art. 23 bis, legge 6 dicembre 1971, n. 1034, ravvisandosi anche in queste

La confisca per equivalente non si applica al profitto del peculato - abstract in versione elettronica

118396
Maiello, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca per equivalente non si applica al profitto del peculato

fondamentali di rango costituzionale, tra cui assumono peculiare rilievo la legalità ed i suoi corollari. Secondo l'A. la pronuncia applica correttamente, sia

Il punto sui danni causati dalla fauna selvatica - abstract in versione elettronica

118433
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento applica in maniera pragmatica ed innovativa i principi che regolamentano la materia dei danni causati da animali selvatici

La Cassazione "non applica" i principi UE sulla pubblcità - abstract in versione elettronica

118936
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione "non applica" i principi UE sulla pubblcità

Assonime spiega la Tremonti-ter, in attesa della Tremonti-quater - abstract in versione elettronica

119073
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agevolazione, che si applica con un meccanismo analogo alla precedente e che è stata, perciò, denominata "Tremonti-quater". Tale incentivo riguarda le

Attuate le modalità di comunicazione delle operazioni con Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

119185
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'oggetto della comunicazione. L'obbligo di comunicazione si applica a partire dagli scambi commerciali effettuati dal 1° luglio 2010.

Non imponibile il trasporto di beni "a cura o a nome del cedente" nelle triangolazioni - abstract in versione elettronica

119369
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibilità IVA prevista per la cessione interna si applica anche se il contratto di trasporto o di spedizione viene stipulato dal cessionario italiano

Imposte di registro e ipocatastali nella procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

119393
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparto. Agli atti posti in essere dal curatore fallimentare si applica la disciplina ordinariamente prevista ai fini dell'IVA e dell'imposta di registro

Riflessioni sulla qualificazione della professione notarile alla luce delle norme comunitarie a tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

119601
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'insieme della Comunità e non possono perciò essere lasciate alla totale discrezione degli stati membri. Si applica un concetto di "esercizio di

Matrimonio putativo e assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

119699
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei coniugi o di uno di essi. Inoltre, la disciplina del matrimonio putativo si applica al caso del matrimonio invalido o annullabile), non a quello del

Le prestazioni accessorie seguono il regime IVA dell'operazione principale: il caso delle "slot machine" - abstract in versione elettronica

120217
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto prestazioni accessorie alla "fondamentale" attività di raccolta delle giocate, si applica l'esenzione prevista dall'art. 10, primo comma, n. 6 del

Una recente applicazione del procedimento pregiudiziale europeo d'urgenza in materia di trasferimento illecito di minore - abstract in versione elettronica

120241
Biavati, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia applica il procedimento pregiudiziale interpretativo d'urgenza ad un caso di trasferimento illecito di minore, confermando la

Competenza per materia del giudice di pace in tema modalità d'uso e misura dei servizi di condominio - abstract in versione elettronica

120277
Mancini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice onorario di Tortona applica ad una particolare controversia tra condomini i consolidati orientamenti giurisprudenziali di legittimità

Prime riflessioni sulle novità in materia di trasparenza e rapporti con gli utenti nelle riforme del Ministro Brunetta - abstract in versione elettronica

120329
De Meo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che in Svezia si applica da trent'anni, al quale negli USA e in Gran Bretagna si è arrivati più recentemente con due leggi che recano lo stesso nome

Più incisive le regole per l'utilizzo del contante. - abstract in versione elettronica

120525
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

euro; la soglia di 5.000 euro si applica, infine, anche ai saldi dei libretti di deposito bancari o postali al portatore, che dovranno essere ridotti

Licenziamento per superamento del periodo di comporto e L. 15 luglio 1966, n. 604 - abstract in versione elettronica

120781
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applica il termine di prescrizione ordinario e non il termine di decadenza di cui all'art. 6 della L. n. 604/1966.

La sospensione feriale dei termini processuali non si applica nell'ambito del procedimento sanzionatorio amministrativo - abstract in versione elettronica

120918
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sospensione feriale dei termini processuali non si applica nell'ambito del procedimento sanzionatorio amministrativo

riferibile ai procedimenti giurisdizionali, non si estende ai procedimenti amministrativi e, quindi, non si applica, specificamente, nemmeno ai termini

Il danno non patrimoniale da inadempimento ed i diritti inviolabili - abstract in versione elettronica

121369
Cricenti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento applica laconicamente la regola posta dalle Sezioni Unite in tema di danno non patrimoniale da inadempimento. Afferma e

Sequestro conservativo e azione revocatoria ordinaria del conferimento di beni in trust interno - abstract in versione elettronica

121439
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinarie norme di conflitto, in quanto, ai sensi dell'art. 4 della Convenzione dell'Aja, questa non si applica "agli atti in virtù dei quali dei beni sono

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521195
Corrado Faissola 1 occorrenze

La misura - in vigore dal 1 febbraio 2010 al 31 dicembre 2011 - si applica anche nei confronti dei clienti che presentano ritardi nei pagamenti fino

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca