Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antiche

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto previdenziale e non assistenziale dei cittadini disabili all'assegno di invalidità civile - abstract in versione elettronica

114101
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzi oramai secondo formule legislative che sono proprie del diritto della previdenza sociale, inglobando pertanto in esso le antiche forme di

Vasto fondo con alcune strutture antiche. Vincolo storico artistico diretto in toto - abstract in versione elettronica

116442
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vasto fondo con alcune strutture antiche. Vincolo storico artistico diretto in toto

La conferenza d'esame della Dichiarazione e il Programma d'Azione di Durban contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e la correlata intolleranza (Ginevra, 20-24 aprile 2009) - abstract in versione elettronica

117009
Di Ruzza, Tommaso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella realtà contemporanea, nonostante i progressi registrati in alcuni settori, si registra il riaffiorare di forme antiche e nuove di razzismo e di

Leggere un'opera d'arte

256051
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vivo. Una delle iconografie più antiche è del periodo ellenistico e possiamo trovarla in una scultura conservata nei Musei Capitolini a Roma. Il

Pagina 141

Nelle raffigurazioni delle civiltà antiche, come quella egiziana, sumerica, minoica, micenea, lo spazio, o per meglio dire la rappresentazione dello

Pagina 24

Quella che a prima vista sembra un’azione infantile e giocosa in realtà cela una forma rituale che risale alle antiche civiltà.

Pagina 61

Nelle più antiche rappresentazioni compare un fiore, oppure dei fiori in un vaso; ciò è dovuto al fatto che molte autorevoli figure religiose dettero

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca