Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anomalia

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prospettive di ridefinizione degli assetti proprietari del capitale della Banca d'Italia: profili giuridici e valutativi - abstract in versione elettronica

114185
Cardi, Mavie 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonee soluzioni. Restano fermi i numerosi interrogativi che già in passato si sono posti con riguardo alla ricerca di correttivi di detta anomalia

Offerte con ribassi identici nel procedimento di determinazione della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

114830
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Offerte con ribassi identici nel procedimento di determinazione della soglia di anomalia

Offerte anomale e calcolo del costo del lavoro: favor per le imprese che assumono lavoratori dalle liste di mobilità - abstract in versione elettronica

114837
Santoro, Ester 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel parere in commento il Consiglio di Stato affronta il tema della valutazione del costo del lavoro ai fini della verifica dell'anomalia

La rilevanza della concorrenza "effettiva" nel giudizio di anomalia dell'offerta: riflessioni in ordine alla compressione dell'utile d'impresa - abstract in versione elettronica

115712
Del Giudice, Ivan 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza della concorrenza "effettiva" nel giudizio di anomalia dell'offerta: riflessioni in ordine alla compressione dell'utile d'impresa

Il giudizio di anomalia dell'offerta rappresenta una fase procedimentale connotata da elementi di discrezionalità e da profili negoziali, costituendo

Post positivista e pre globale. Ancora sull'anomalia del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

117414
Sciarra, Silvana 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Post positivista e pre globale. Ancora sull'anomalia del diritto del lavoro italiano

La rilettura del saggio di D'Antona si sofferma sulla critica formulata dall'autore nei confronti dell'anomalia post positivista del diritto del

Offerte anomale: giustificazioni preventive e contraddittorio - abstract in versione elettronica

118019
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza per un esame più complessivo del tema dell'anomalia dell'offerta nelle gare di appalto, analizzando il contenuto delle direttive e della

Un passo avanti verso il consolidamento garantistico del processo di prevenzione - abstract in versione elettronica

118543
Naddeo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspre critiche sull'anomalia genetica del processo di prevenzione. Vengono, dunque, ritessute le trame garantistiche del principio di pubblicità e

Gli studi di settore quali strumenti di organizzazione dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

119079
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevatori di una possibile anomalia, derivante dallo scostamento rispetto ai risultati del "software" GE.RI.CO., del comportamento fiscale del

Gli indicatori di anomalia per la segnalazione delle operazioni sospette - abstract in versione elettronica

119248
Starola, Lucia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli indicatori di anomalia per la segnalazione delle operazioni sospette

Con il d.m. 16 aprile 2010 sono stati determinati gli indicatori di anomalia per agevolare i professionisti ed i revisori contabili

Le anomalie da studi di settore al "test" dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

119361
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con circolare n. 30/E del 2010, annuncia l'avvio della campagna di invio delle comunicazioni di anomalia riscontrate nella

La nuova direttiva sui Comitati Aziendali Europei: un'occasione per ripensare la partecipazione dei lavoratori in Italia? - abstract in versione elettronica

120713
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomalia procedurale che caratterizza il procedimento di revisione in esame è l'adozione ad opera delle parti sociali di un "Avviso comune", avvenuta al di

La nascita della legge annuale per il mercato e la concorrenza - abstract in versione elettronica

120805
Florà, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'anomalia della determinazione di "principi fondamentali" rivolti alle competenze normative regionali) e di una possibile evoluzione del giudizio di

Leggere un'opera d'arte

256606
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

psicotica, come ad esempio la cleptomania, o la monomania dell’invidia, e la loro originalità sta nel fatto che la descrizione dell’anomalia mentale ha

Pagina 179

Cerca

Modifica ricerca