Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agostino

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256637
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittore Agostino Tassi e nel dipinto si immedesima nel ruolo di Giuditta, per esprimere in modo esasperato il suo odio contro gli uomini.

Pagina 124

già citato Lorrain, i cui canoni furono dettati dall’Accademia degli Incamminati di Annibale, Agostino e Ludovico Carracci.

Pagina 192

; la noce, che è spaccata, secondo la simbologia stabilita da Sant’Agostino, richiama la croce nella durezza del guscio, il divino corpo di Cristo nel

Pagina 200

’arte della liuteria sarebbe limitativo. Infatti dietro questi bellissimi oggetti si cela un significato, derivato dal trattato De Musica di Agostino

Pagina 203

risvegliò sotto un pergolato di zucche); la noce, raffigurata a metà, che secondo Sant’Agostino rappresenterebbe nel mallo la carne di Cristo, nel guscio la

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca