Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affrontando

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un coordinamento possibile tra il potere di sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo ed il potere di sospensione dell'esecuzione - abstract in versione elettronica

116219
Napolitano, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'opposizione all'esecuzione, affrontando, in particolare, sia la questione della esperibilità della istanza di sospensione dell'esecuzione dinanzi

Nuove dimensioni della responsabilità vicaria - abstract in versione elettronica

116647
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento la Cassazione, affrontando una vicenda complessa e di particolare gravità, perviene ad una interpretazione del rapporto di

Sulle immissioni acustiche intollerabili - abstract in versione elettronica

116877
Ballati, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge quadro sull'inquinamento acustico (n. 447/1995), con i successivi provvedimenti attuativi, affrontando, infine, il tema della violazione del

Il familiare di un minore straniero può essere autorizzato a rimanere in Italia solo per gravi motivi eccezionali e contingenti ed a condizione che il minore si trovi nel territorio italiano - abstract in versione elettronica

117091
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ritorna ad occuparsi di immigrazione affrontando la problematica connessa al rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari

L'astensione e la ricusabilità del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

117145
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affrontando in specie le problematiche connesse alla disciplina della sua astensione, rileva come, al di là dello stesso tenore letterale, un'analisi

Opponibilità, al terzo acquirente dell'immobile, del provvedimento di assegnazione della casa coniugale di proprietà esclusiva di un coniuge - abstract in versione elettronica

117367
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ritorna ad occuparsi di assegnazione della casa familiare nella crisi matrimoniale affrontando la problematica connessa alla

L'autodichia della Camera e il diritto al giudice: una condanna a metà - abstract in versione elettronica

117737
Randazzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali) e le esigenze della tutela giurisdizionale dei diritti, affrontando così anche la questione dell'ampiezza dell'ambito di applicazione

Il figlio maggiorenne anche se lavora in un'altra città non perde il diritto ad abitare nella casa assegnata alla madre né il diritto al mantenimento - abstract in versione elettronica

119841
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ritorna ad occuparsi di assegnazione della casa familiare nella crisi matrimoniale affrontando la problematica connessa alla

L'oblazione è un atto "personalissimo", anzi no - abstract in versione elettronica

119987
Tretola, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di condanna, affrontando e risolvendo, in maniera dotta e salomonica, il quesito relativo alla necessità o meno della procura speciale rilasciata al

La giurisdizione sugli incarichi di posizioni organizzative negli Enti Locali privi di figure dirigenziali. Il commento - abstract in versione elettronica

120837
Pendolino, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Tivoli, affrontando nel merito la problematica del conferimento e della revoca degli incarichi di posizioni organizzative negli Enti

La disciplina della bonifica dei siti inquinati e la tutela risarcitoria contro i danni all'ambiente: novità e problematicità nel nuovo testo unico ambientale - abstract in versione elettronica

121277
Lanna, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i punti più significativi di entrambe le discipline affrontando in ultima analisi le criticità emergenti nel coordinamento delle diverse regole

Profili fallimentari dei contributi nelle società consortili: finanziamento o apporto patrimoniale? - abstract in versione elettronica

121395
Dichio, Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura giuridica dei contributi consortili e di una loro eventuale revocabilità in sede fallimentare, affrontando dapprima la questione della

Il credito del professionista nella consecuzione di concordato preventivo in fallimento - abstract in versione elettronica

121407
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura di concordato preventivo o dopo l'omologazione, affrontando gli aspetti della loro efficacia nei confronti dei creditori concorsuali e

Consistenza e durevolezza della riduzione dell'esposizione debitoria nella revocatoria delle rimesse in conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

121413
Federico, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancario, affrontando alcune questioni interpretative ed in particolare i criteri di determinazione dei presupposti di consistenza e durevolezza delle

Riflessi costituzionali del nuovo assetto degli organi giurisdizionali del fallimento e procedimento di estensione del fallimento del socio - abstract in versione elettronica

121557
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzietà del giudice, valuta le novità della riforma affrontando una residua ipotesi controversa relativa al procedimento di estensione del fallimento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie