Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adotta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della velocizzazione dei pagamenti e rapporti con il patto di stabilità - abstract in versione elettronica

114129
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionario che adotta gli impegni di spesa due pregnanti accertamenti: il primo, esige il previo accertamento che il piano di spesa conseguente all'impegno

Sull’utilizzo delle precedenti dichiarazioni erga alios, usate per le contestazioni nell’esame dell’imputato, la Corte adotta un’interpretazione che privilegia la coerenza del sistema - abstract in versione elettronica

115406
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull’utilizzo delle precedenti dichiarazioni erga alios, usate per le contestazioni nell’esame dell’imputato, la Corte adotta un’interpretazione che

I tormentati rapporti tra economia processuale e diritto di difesa nella disciplina di cui agli artt. 129 e 469 c.p.p - abstract in versione elettronica

115415
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fino a legittimare, pur nel silenzio della norma, il rito c.d. de plano, per il quale il legislatore adotta "in genere" l’espressione «senza formalità

I comportamenti d'acquisto multicanale. Posizioni emergenti e fabbisogni di ricerca - abstract in versione elettronica

118381
Ricotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adotta la prospettiva dei processi di acquisto e di consumo in contesti di mercato che presentano molteplici opzioni di scelta per il cliente.

L’IRES e i criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

120123
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da quello che si sarebbe prospettato nella vecchia, e che si prospetterebbe per una società che adotta i principi contabili nazionali, tanto a causa

Trasparenza (e non) nella nuova direttiva sul credito al consumo alla vigilia del recepimento - abstract in versione elettronica

120221
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TAEG e simile pubblicazione in allegato adotta la nuova Direttiva 2008/48/CE. Secondo l'A. esiste una grave inconciliabilità tra le statuizioni testuali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie