Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 80

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio di trasparenza per le società di capitali: dubbi su soggettività giuridica e responsabilità - abstract in versione elettronica

113985
De Marco, Santa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma fiscale della l. 80/2003 ha rivisitato il sistema impositivo delle società, introducendo nuovi istituti, tra cui il regime opzionale di

Monologhi televisivi e violazione della reputazione altrui: l'arte ha diritto ad aree franche? - abstract in versione elettronica

114871
Fittipaldi, Onofrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reputazione della madre di un bambino deceduto in un pozzo in un noto episodio di cronaca degli anni '80), gli Ermellini non potrebbero tuttavia essere

La improcrastinabile radicale riforma della Legge-Pinto, la nuova mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 e l'esigenza del dialogo con il Consiglio d'Europa sul rapporto fra Repubblica italiana e art. 6 Cedu - abstract in versione elettronica

115333
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altre riforme estemporanee (mediazione obbligatoria ad es.) di un accordo con il Consiglio di Europa per indirizzare nei prossimi anni i circa 70-80

Procedimento amministrativo e vizi degli atti dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

115641
Lombardi, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2005 (legge 11 febbraio 2005, n. 15 e legge 14 maggio 2005, n. 80), la sua natura di normativa generale di principio, se essa cioè rappresenti a

Il giudice amministrativo in sede di giurisdizione esclusiva ha "maggiori poteri" del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

115959
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo a cavallo fra l'art. 34 del D.Lgs. n. 80/1998 e l'art. 53 del D.Lgs. n. 324/2001), è originale e innovativa ed è suscettibile di interessanti

Dal conflitto alla conciliazione: nuove opportunità di soluzione delle controversie in tema di responsabilità civile medica - abstract in versione elettronica

115981
Scarano, Generoso; Carnevale, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 80/2005 ha introdotto nel nostro codice di procedura civile l'art. 696-bis, rubricato "consulenza tecnica preventiva ai fini della

La consulenza tecnica preventiva in medicina legale: dalle fonti giuridiche alle applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

115983
De Donno, Antonio; Carlucci, Daniela; Urso, Domenico; Santoro, Valeria; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 80/2005 ha apportato alcune modifiche al codice di procedura civile, operative dal 1° marzo 2006. Tra di esse spicca l'introduzione di un 2

"A switch in time" per la Comunità europea? La dottrina Lochner e la rimodulazione dei diritti economici e sociali in Europea - abstract in versione elettronica

117425
Eliasoph, Ian H. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento tra diritti sociali e diritti economici. Duranti gli anni '80 ed i primi anni '90, il sistema di governo della Ce ha assunto alcune

La partecipazione della società per azioni al procedimento regolato dall'art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

117751
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-80 c.p.c.

L'amministrazione delle decisioni prese: problemi vecchi e nuovi in tema di annullamento e revoca a quattro anni dalla riforma della legge sul procedimento - abstract in versione elettronica

118303
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito dell'entrata in vigore delle leggi n. 15 e n. 80 del 2005, con le quali si è dato un fondamento normativo a tali istituti. In realtà, come

L'epidemia di mesotelioma nella provincia di Trieste - abstract in versione elettronica

119761
Bianchi, C.; Bianchi, T. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineare le caratteristiche del tumore come neoplasia tipica del sesso maschile con una maggior prevalenza tra 60 e 80 anni. La grande maggioranza dei

Profili problematici della giurisdizione in relazione alla lesione del diritto alla salute conseguente all’attività di smaltimento dei rifiuti urbani - abstract in versione elettronica

120073
Golini, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di controversia sui "rapporti individuali di utenza", di cui all’art. 33 del D.Lgs. n. 80/1998. Trova, pertanto, applicazione, ai fini della

Revocatoria delle rimesse bancarie in conto corrente - abstract in versione elettronica

120161
Borriello, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 14.05.2005, n. 80, (già trattata da Marobbio M., Revocatoria fallimentare e disciplina delle nuove esenzioni, in questa Rivista,2009, III, 7) - verrà

La giurisdizione sulle controversie in tema di cooperative edilizie - abstract in versione elettronica

120395
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, così, a dare applicazione alla previsione di cui all'art. 33, D.Lgs. n. 80/1998 che attribuisce alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo

Il contratto di cessione di immagine in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

121329
Colantuoni, Lucio; Novazio, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tematica del diritto di immagine presenta aspetti problematici soprattutto sotto il profilo contrattuale. Sino agli anni '80, infatti, la

Leggere un'opera d'arte

256455
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

acciambellato accanto alla giovane (figura 80).

Pagina 145

Acciai per utensili (Discorso generale)

406123
Aldebaran 3 occorrenze

Quench: oil preheated 60-80?C (use hardening oil only)

un'ora a -80°C e successivamente rientra in forno a 245°C per una nuova ora (ovviamente raggiunge sempre prima T ambiente tra un passaggio e l'altro).

, solitamente intorno ai 56-58 Rc, molto duro e con la buona tenuta del taglio. Il 440C era il re degli acciai inossidabili negli anni 80, prima che ATS-34 e

Cerca

Modifica ricerca