Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 546

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura giuridica e caratteri del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche - abstract in versione elettronica

114079
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 2 secondo periodo d.lg. 546/1992 (e successive modifiche), nella parte in cui devolve alla giurisdizione tributaria le controversie relative

Alle Commissioni tributarie le liti concernenti l'impugnazione dei provvedimenti di cancellazione o di diniego di iscrizione all'anagrafe ONLUS - abstract in versione elettronica

114209
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diniego) di agevolazione, risolvendo la questione della ricomprensione degli stessi fra quelli elencati all'art. 19 del d.lg. 546/1992. La sentenza

Atti tributari irregolari ed impugnabilità - abstract in versione elettronica

114211
Polano, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 19 comma 2 del d.lg. 546/1992) a un atto regolare per quel che riguarda gli effetti della mancata impugnazione nei termini, con la conseguente

Doverosità della prestazione, mancanza di rapporto sinallagmatico e collegamento alla spesa pubblica: la natura tributaria del canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari - abstract in versione elettronica

114961
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale ha ritenuto infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, comma 2, del d.lg. n. 546/1992, che attribuisce

Impugnazione dell'intimazione di pagamento e omessa notifica della preventiva "cartella" - abstract in versione elettronica

114985
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mora e soprattutto all'attività di riscossione, per la quale (rectius per le controversie che vi afferiscono) l'art. 2 del d.lg. n. 546/1992 afferma la

I nuovi documenti nei confini dell'appello come "novum iudicium" - abstract in versione elettronica

115193
Magnone Cavatorta, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sezione tributaria afferma che la disciplina, dettata dal d.lg. n. 546/1992 in tema di produzione di nuovi documenti nel giudizio di appello, è

La Consulta conferma la natura di corrispettivo della quota di fognatura e depurazione - abstract in versione elettronica

115583
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, concludendo il processo di verifica della conformità alla Carta fondamentale dell'art. 2, comma 2, del D.Lgs. n. 546/ 1992

La consulenza tecnica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

118833
Fazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle parti, di fare ricorso agli strumenti previsti dall'art. 7 del d.lg. n. 546/1992, tra i quali vi è anche la consulenza tecnica. A tale

La tutela cautelare nel procedimento di recupero degli "aiuti di Stato" da moratoria - abstract in versione elettronica

118853
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle modifiche apportate dal d.l. n. 185/2008 all'art. 47-bis del d.lg. n. 546/1992, l'istituto della sospensione cautelare sembra

La notificazione di atti processuali a soggetti non residenti secondo il Dipartimento finanze - abstract in versione elettronica

119091
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non residente, né dimorante, né domiciliata nello Stato (art. 142 c.p.c.), poiché la modalità indicata nell'art. 17, comma 3, del d.lg. n. 546/1992, e

L'iscrizione a ruolo provvisoria tra tutela del contribuente ed esigenze di "restyling" - abstract in versione elettronica

119103
Napolitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del processo (art. 68 del d.lg. n. 546/1992). La sentenza dei giudici romani ha inoltre il pregio di richiamare l'attenzione sulla necessità di una

Nuove frontiere per la tutela cautelare - abstract in versione elettronica

119335
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del d.lg. n. 546/1992, che riduce drasticamente a centocinquanta giorni il termine massimo di efficacia della sospensione cautelare concessa dal

Verso la costituzionalizzazione della tutela cautelare oltre il primo grado - abstract in versione elettronica

119403
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur dichiarando inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 49 del d.lg. 546/1992, la Corte costituzionale, nella sentenza n

Poteri istruttori integrativi dei giudici tributari, contabilità parallela e diritto di difesa del terzo - abstract in versione elettronica

119639
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo agli altri poteri istruttori previsti dall'art. 7 del D.lgs. n. 546/1992 e alle regole che della disposizione abrogata hanno preso il posto

Tramonta la rilevabilità "in qualunque stato e grado" del difetto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

119781
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mettendo anche in luce la peculiarità della disciplina del processo tributario, dove esiste apposita norma, l'art. 3, 1° comma, del d.lgs. n. 546 del

Poteri di sospensione del giudice di secondo grado in pendenza del ricorso in cassazione: un importante passo in avanti verso la pienezza della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

120163
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, nell’affrontare la questione di incostituzionalità dell’art. 49 delD.Lgs. n. 546/1992 nella parte in cui non prevede la

Note critiche sull’inammissibilità dell’impugnazione cumulativa con ricorso collettivo - abstract in versione elettronica

120165
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla disciplina dell’art. 14 del D.Lgs. n. 546/1992. La dottrina lo ritiene ammissibile, e da ciò deriverebbe la correttezza del ricorso che è stato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie